Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Moratoria mutui e prestiti: c’è la proroga fino al 31 marzo

Moratoria mutui e prestiti: c’è la proroga fino al 31 marzo

Armao: "La grave crisi di liquidità sofferta dalle imprese siciliane impone interventi urgenti".
IL PROVVEDIMENTO
di Redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – Su proposta dell’assessore all’Economia Gaetano Armao, la giunta presieduta da Nello Musumeci, ha prorogato, fino al 31 marzo, il termine per la presentazione delle istanze per la sospensione del pagamento delle rate dei finanziamenti alle imprese. L’assessorato all’Economia diramerà, entro la prossima settimana, la circolare applicativa.

Al fine di garantire la continuità delle misure di sospensione e allungamento dei finanziamenti é stato recepito l’ultimo addendum all’accordo per il credito 2019, stipulato il 17 dicembre del 2020 tra l’associazione bancaria italiana (Abi) e le associazioni di rappresentanza delle imprese e prevede l’estensione dell’applicazione ai finanziamenti in favore delle imprese danneggiate dall’emergenza epidemiologica ‘Covid-19 ed è opportuno che le banche, al fine di assicurare massima tempestività nella risposta, accelerino le procedure di istruttorie, anche riducendo significativamente i termini generali previsti, e che, ove possibile, offrano condizioni migliorative rispetto a quelle previste esplicitamente dal predetto accordo, al fine di andare incontro alle esigenze delle imprese richiedenti.

La sospensione è stata estesa anche ai finanziamenti agevolati delle Pmi siciliane verso gli Istituti finanziari regionali; al fine di dare giusto sostegno anche alle imprese beneficiarie di finanziamenti agevolati e non, (in quest’ultima ipotesi, previa autorizzazione delle autorità di vigilanza ove necessario) concessi dai fondi regionali, in essere al 31 dicembre 2020, gestiti da Ircac, Crias e Irfis-FinSicilia Spa, con rate già scadute e non pagate, ovvero alle quali sia stato revocato il beneficio del termine o risoluto il contratto di finanziamento, è sospeso l’avvio di nuove iniziative per il recupero del credito per il periodo fino al 31 dicembre 2021, previa presentazione di istanza corredata da apposita autodichiarazione. “La grave crisi di liquidità sofferta dalle imprese siciliane impone interventi urgenti – ha evidenziato il vicepresidente ed assessore all’Economia della Regione siciliana, Gaetano Armao – questa nuova moratoria, estesa anche agli enti finanziari regionali, costituisce elemento della complessiva risposta offerta dal governo Musumeci in termini di sostegni finanziari al sistema economico. Come è emerso all’inaugurazione dell’anno giudiziario, questa mattina a Palermo, occorre contrastare il rischio gravissimo che settori dell’economia siciliana possano trovare nella criminalità mafiosa disponibilità finanziaria”. (ANSA).

Pubblicato il 30 Gennaio 2021, 13:1630 Gennaio 2021, 13:17
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia