Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “Azzerare le disparità di accesso alle cure”

“Azzerare le disparità di accesso alle cure”

L'appello della Simdo (Società italiana metabolismo diabete obesità)
SANITÀ
di Redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – Azzerare le diseguaglianze di accesso ai servizi sanitari, causate dalla pandemia in corso. È l’appello lanciato alle autorità sanitarie dalla Simdo, Società italiana metabolismo diabete obesità, alla luce del primo report condotto dalla stessa società, sugli effetti che la pandemia da Covid 19 ha avuto sul Sistema sanitario nazionale. L’obiettivo del report – si legge in una nota della società – è di “contribuire ad evidenziare l’allarmante disparità che emerge sull’accesso ai servizi sanitari nazionali tra pazienti Covid e non Covid. Il sistema sanitario nazionale continua infatti a faticare nel reggere l’urto della pandemia, con ricadute sulla prevenzione, l’assistenza ospedaliera e quella territoriale, e una disparità crescente tra Nord e Sud”. 

Nel corso del 2020 i destinatari dei servizi sanitari sono stati prevalentemente pazienti Covid, – ribadiscono dalla Simdo – “sospendendo o posticipando servizi e prestazioni fondamentali anche alla prevenzione e alla gestione di patologie non Covid, delineando un terribile nuovo profilo di diseguaglianza di accesso alle cure tra pazienti”. Questo – sottolineano dalla Simdo – ha portato a un “allentamento della sorveglianza verso altre importanti patologie, causa l’abnorme impegno richiesto a tutto il personale sanitario e alle strutture preposte per far fronte ai contagi”. 

“La principale e più frequente causa dei decessi – riporta ancora la nota della Simdo – è stata senza dubbio la concomitanza dell’infezione da Coronavirus con altre patologie esistenti, tra queste: tumori, diabete, obesità, demenze, malattie del sistema nervoso, cardiopatie, malattie alle basse vie respiratorie e insufficienza renale. Lo conferma il fatto che la riduzione delle attività ospedaliere nel periodo gennaio-giugno 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019, è stata pari a circa il 40 per cento, ovvero circa 309mila ricoveri in meno a livello nazionale”. 

A questo, va sommata la riduzione del numero di ricette per prestazioni di specialistica erogate, diminuite da marzo a maggio 2020 – denuncia la Simdo – “del 58 per cento rispetto al 2019, ovvero circa 34 milioni di ricette in meno rispetto all’anno precedente, con picchi anche del 70 per cento in meno”. Per questo motivo, un ruolo strategico per il controllo della presenza di patologie concomitanti avrebbe potuto averlo – suggeriscono dalla Simdo – “il Fascicolo sanitario elettronico, innovazione tecnologica però ad oggi poco diffusa e totalmente assente in alcune Regioni”.

L’obiettivo fondamentale per il 2021, oltre al Piano nazionale vaccini anti-Covid – auspicano dalla Simdo – sarà di far rientrare gradualmente nel circuito della presa in carico del Servizio sanitario nazionale i pazienti non Covid, “al momento emarginati dal programma di cure nazionale”. Per riuscire nell’intento, la Simdo propone un Piano nazionale che disciplini e sviluppi quanto necessario, “nella consapevolezza che un secondo anno di emarginazione per questi pazienti è assolutamente impensabile”

Pubblicato il 31 Gennaio 2021, 11:4831 Gennaio 2021, 11:48
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia