Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “Studenti disabili, i soldi ci sono: perché l’ex Provincia si ferma?”

“Studenti disabili, i soldi ci sono: perché l’ex Provincia si ferma?”

Caronia (Fi): "Stop immotivato, ente a rischio ricorsi"
PALERMO
di redazione
2 Commenti Condividi

PALERMO – “Dopo l’avvenuto stanziamento da parte dell’Assessorato guidato dall’Assessore Scavone, delle somme per l’assistenza agli studenti con disabilità, frutto dell’emendamento da me proposto al bilancio regionale e che ha coperto il fabbisogno fino alla fine dell’anno scolastico, è incredibile e incomprensibile che la Città Metropolitana di Palermo annunci l’interruzione del servizio per carenza di fondi.” Lo ha dichiarato Marianna Caronia commentando la decisione annunciata dai dirigenti della Citta Metropolitana di interrompere l’assistenza a circa 800 studenti con disabilità intellettive e di proseguire, solo fino a fine febbraio, quella per gli studenti con disabilità sensoriali.


Per Caronia, “si tratta di un annuncio, già comunicato agli operatori incaricati di svolgere il servizio, del tutto immotivato, che lede diritti fondamentali ed espone la ex Provincia a cause legali il cui esito è scontato alla luce di centinaia di provvedimenti emessi nel tempo dal TAR. Un danno agli studenti e alle loro famiglie, un danno ai lavoratori che espletano il servizio, un danno alla stessa Città Metropolitana che sarà comunque costretta ad adempiere ai propri obblighi. Si tratta di servizi essenziali, per i quali sono già stanziati e disponibili quasi 4 milioni e mezzo, per garantire la didattica ad oltre 800 studenti con disabilità cognitive, per altro già fortemente penalizzati dalle incertezze e difficoltà di svolgimento delle lezioni legate al Covid. Una vicenda incredibile e incomprensibile alla luce delle linee guida che la Regione ha trasmesso a tutte le Città metropolitane e ai Consorzi nelle quali sono chiaramente indicati i livelli minimi di assistenza e la modalità di svolgimento”. Dalla Caronia quindi un richiamo direttamente al Sindaco della Città Metropolitana: “non posso che richiamarlo perché già oggi intervenga in modo chiaro per evitare che l’Ente da lui diretto commetta un grave errore le cui prime vittime, come ho detto, saranno gli studenti con disabilità, che certamente più di altri già in questi mesi hanno subito le conseguenze gravi delle incertezze e delle difficoltà di svolgimento dell’attività didattica.”

Pubblicato il 31 Gennaio 2021, 12:451 Febbraio 2021, 13:20
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Paolo 2 settimane fa

    Se lo chiedono pure.

    Rispondi
  2. Maffei 2 settimane fa

    La ex provincia di PA è ferma da anni ed è stata cementata dall’avvento del professore che ha definitivamente e volutamente annientato l’ente che malgrado mille difficoltà e commissariamenti riusciva ad erogare servizi ai cittadini. Adesso i fondi li trasforma in premi ai dirigenti e rimboschimento per la Favorita.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

La necropoli punica scoperta a Marsala FOTO

Etna, il silenzio dopo l'esplosione: meraviglia nella notte

Sotto sequestro l'impero degli imprenditori Luca di Gela

Cep, quei ragazzi per strada "senza un obiettivo" VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia