A dicembre l’occupazione diminuisce dello 0,4% su novembre con un calo di 101mila posti di lavoro. Lo rileva l’Istat sottolineando che rispetto a dicembre 2019 si registrano 444mila occupati in meno (-1,9%). Nel mese si registra un incremento dei disoccupati e degli inattivi. I livelli di occupazione è inferiore a quello di febbraio 2020 di oltre 420 mila unità. Il tasso di disoccupazione sale a dicembre al 9,0% (+0,2 punti). Anche il tasso tra i giovani cresce e segna un 29,7% (+0,3 punti). A dicembre crollo indipendenti, -79.000 su novembre.
A dicembre persi 101mila posti di lavoro rispetto a novembre

Tasso di disoccupazione al 9%. Crollo dei lavoratori indipendenti, -79.000 su novembre
Comunicatelo ai sindacati che stanno a tavola con Conte e sono tutti felici di essere stati invitati.
e quando sarà tolto il blocco dei licenziamenti cosa succederà? e la colpa a chi la diamo solo al COVID o all’immobilismo del Governo denunciato da RENZI.
Ai partiti di governo che 101.000 padri di famiglia abbiano perso il lavoro non interessa minimamente in quanto ciò, anche se gravissimo, in realtà non va ad influire sulla spartizione in atto delle poltrone dei loro politici che invece il posto di lavoro con relativo stipendio e pensione li hanno assicurati…..