Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Ex ospedale Santa Marta, il Sunia lancia ipotesi di edilizia sociale

Ex ospedale Santa Marta, il Sunia lancia ipotesi di edilizia sociale

Il sindacato si inserisce nel dibattito sul futuro dell'ex nosocomio.
LA PROPOSTA
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA – Tra le proposte che nel dibattito sulla riqualificazione dell’ex Ospedale Santa Marta, stanno prendendo corpo,  manca quasi del tutto l’edilizia sociale.

Le richieste del Sunia

Il Sunia di Catania ha già chiesto un confronto sull’argomento all’amministrazione comunale, “ritenendo che anche a Catania vada seguito l’esempio di altre città italiane ed europee che hanno ripopolato  e rivitalizzato i centri  urbani desertificati inserendo  quote di edilizia sociale, spesso nei contenitori pubblici dismessi”. Per Catania potrebbe essere l’occasione per partecipare  al bando di prossima scadenza del Mit  finanziato con 854 milioni di euro per il “Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare”.

La segretaria Milazzo

Spiega la segretaria del Sunia Giusi Milazzo: “Non si può parlare di rigenerazione di quell’area, strategica, senza considerare che vi insistono gli edifici degli ex ospedali “Vittorio Emanuele” e “Santo Bambino”. La progettazione di interventi sulla città e di rifunzionalizzazione dei grandi contenitori dismessi, deve basarsi sui bisogni della popolazione e sul fatto che la chiusura dei nosocomi ha comportato, in tempi brevissimi, lo spopolamento di una zona che si è marginalizzata”.

Delocalizzare le abitazioni popolari

Per il Sunia l’idea di realizzare edilizia popolare solo nelle periferie già dense di edifici residenziali pubblici, è sbagliata. Ricostituire invece comunità nei quartieri, potrebbe ridare nuovo senso in questi anni di Pandemia. Conclude Giusi Milazzo: “Solo grazie all’iniziativa di 50 donne e uomini tra tecnici, intellettuali e cittadini che hanno sottoscritto una lettera aperta, i cittadini sono venuti a conoscenza che la Regione avesse deciso di intervenire su uno dei tanti ospedali dismessi. E tutto questo, senza che l’intervento fosse previsto negli strumenti  pianificatori e senza che  fosse stato avviato alcun confronto con la collettività. A seguito della lettera è scaturito un dibattito interessante e sembra che l’Amministrazione comunale, seppur tardivamente, abbia colto l’esigenza del confronto in città. Qualche perplessità  la desta  la scarsa chiarezza del percorso: Il Comune annuncia un incontro per mercoledì pomeriggio ma non lascia trasparire né  le sue reali intenzioni  né le modalità con cui si vuole procedere, nè chi siano i soggetti invitati a partecipare”.

Pubblicato il 2 Febbraio 2021, 16:582 Febbraio 2021, 16:59
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia