Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Uffici comunali, da metà febbraio si potrà pagare con il Pos

Uffici comunali, da metà febbraio si potrà pagare con il Pos

L'assessore all'Innovazione Paolo Petralia Camassa: "Il pagamento elettronico sarò possibile in 37 postazioni decentrate"
PALERMO
di Caterina Ganci
3 Commenti Condividi

PALERMO – Da anni, ormai, commercianti e liberi professionisti si sono dotati di POS, la macchinetta che permette di pagare con carta di credito e bancomat. Il dispositivo nel 2021, però, non è ancora “sbarcato” negli uffici comunali di Palermo ma sembrerebbe che l’arrivo della moneta elettronica negli uffici dell’amministrazione comunale potrebbe avvenire quest’anno.

Nonostante l’uso del contante resta il metodo di pagamento più diffuso, secondo una recente indagine del Politecnico di Milano svolta in Italia il numero dei POS è salito a 2,17 milioni, il 90% abilitato per Contactless. Quasi tutte le postazioni comunali non sono dotate del lettore POS, soltanto in due sedi è possibile pagare con la moneta elettronica i servizi. Il passo in avanti dovrebbe essere fatto a breve dice l’assessore all’Innovazione, Paolo Petralia Camassa.

“Abbiamo ricevuto dalla BNL la proposta definitiva – spiega -, entro metà febbraio tutte le postazioni, sono circa trentasette, saranno dotate del POS”. Una mancanza che l’assessore reputa penalizzante per lo svolgimento dell’attività lavorativa dei dipendenti e la quotidianità dei cittadini che magari si potrebbero ritrovare a non avere contanti in tasca. Oltre il fatto che il pagamento tramite bancomat o carte di credito consente l’agevolazione per chi ha aderito al cashback.

Leggi notizie correlate

• "Troppe istanze anagrafiche inevase": la denuncia del Sunia

• Il Covid e il Comune: ottenere un documento è un'impresa

• Emergenza cimiteri, il centrodestra attacca: "Orlando si dimetta"

Tags: comune di Palermo · paolo petralia · paolo petralia camassa

Pubblicato il 2 Febbraio 2021, 06:103 Febbraio 2021, 12:43
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. Nicolo 3 settimane fa

    Bisogna vergognarsi, non vantarsi, perchè l’amministrazione comunale è arretrata; inoltre, dovrebbe dare l’esempio ai cittadini, invece li mettono in difficoltà costringendoli a pagare in contanti, mentre i commercianti e professionisti hanno l’obbligo di consentire ai propri clienti di pagare con le carte; comunque, rimango convinto che i pagamenti con le carte si potranno effettuare non meno di sei o sette mesi, o forse di più, visto in quale mani è l’amministrazione pubblica.
    Vergogna.

    Rispondi
  2. piragna 3 settimane fa

    Ma cosa si deve pagare con il POS se gli uffici comunali di Palermo sono da chiudere.

    Rispondi
  3. Francesco 3 settimane fa

    Pagare e sorridere……

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia