Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Vaccino, anche in Sicilia prenotazioni attraverso Poste Italiane

Vaccino, anche in Sicilia prenotazioni attraverso Poste Italiane

Operativa una piattaforma informatica
CORONAVIRUS
di redazione
4 Commenti Condividi

ROMA – “È operativa la piattaforma informatica per la tracciatura e la somministrazione dei vaccini per il Covid-19 che, per le Regioni collegate ai sistemi di Poste Italiane, offrirà prenotazioni online, dal Postamat, tramite i portalettere, online o dal call center. Lo ha annunciato l’a.d Matteo Del Fante spiegando che la piattaforma è già attiva in 4 Regioni: Sicilia, Marche, Calabria e Abruzzo dove “oltre 100.000 italiani hanno già completato il percorso di vaccinazione”.

In queste Regioni – ha indicato – la vaccinazione, quando sarà aperta a tutti coloro che ne faranno richiesta dopo la prima fase dedicata alle categorie protette, potrà essere prenotata ai cittadini online (informazioni su https://info.vaccinicovid.gov.itd/), tramite il call center, o direttamente all’Atm Postamat inserendo la propria tessera sanitaria, o tramite i palmari in dotazione ai portalettere”.


L’a.d. di Poste Italiane ne ha parlato, al TgPoste, commentando la distribuzione della seconda tranche di 66mila dosi del vaccino Moderna, in distribuzione in queste ore in tutta Italia, da parte del corriere espresso Sda (gruppo Poste Italiane). “Abbiamo lavorato tantissimo con l’esercito italiano per strutturare il sito di Pratica di Mare come un centro logistico moderno” ha detto Del Fante, riferendosi all’organizzazione della logistica presso lo scalo militare romano. I vaccini, ha spiegato, vengono tracciati dai sistemi informatici aziendali che ne seguono il percorso dall’atterraggio dei voli fino alla distribuzione nelle ASL di tutta Italia, effettuata da Sda.

“La mortalità da Covid 19 secondo le ultime stime nazionali colpisce oltre il 19% dei contagiati over 80, e allora lo ribadiamo: bisogna fare presto con la campagna vaccinale a Palermo e Trapani per questa fascia d’età e per coloro che soffrono di gravi patologie croniche e quindi particolarmente a rischio. Tutelare le categorie più fragili deve essere fra le priorità. Vaccinare gli anziani ridurrà la mortalità del 70 per cento, come sostiene la campagna lanciata dalla Fnp Cisl nazionale assieme alle altre federazioni di categoria”. Cosi intervengono sulla campagna vaccinale destinata alle categorie più fragili, i segretari generali Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana e Fnp Cisl Palermo Trapani Rosaria Aquilone.

“E’ prioritario non slittare la data ipotizzata, che potrebbe secondo le autorità competenti nazionali quella del 20 febbraio indicata come inizio della vaccinazione per gli ultraottantenni, ed è altrettanto prioritario, programmare quella del personale delle Rsa e dei loro ospiti, per non assistere più alle gravi conseguenze dei tanti focolai che si sono sviluppati proprio nelle residenze e case di cura”. “Facciamo appello dunque – concludono La Piana e Aquilone – a tutte le autorità competenti locali regionali e nazionali, affinché non ci siano ulteriori ritardi e affinché venga messa in sicurezza tutta la popolazione attraverso il vaccino anti Covid, unica speranza per uscire dall’emergenza pandemica e tornare alle nostre vite normali. Il nostro tessuto economico e sociale ha già patito troppe conseguenze della crisi economica e dello stop alle attività”.

Tags: vaccino Poste · vaccino Poste Italiane

Pubblicato il 2 Febbraio 2021, 12:3815 Febbraio 2021, 10:54
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. ALBERTO ROMEO 3 settimane fa

    sono un anziano ultrasettantenne con patologie quali il DIABETE, IPERTENSIONE, APNEE NOTTURNE, IPERCOLESTEROLEMIA. VORREI SAPERE COSA FARE PER PRENOTARMI PER LA VACCINAZIONE ANTICOVID19 QUALE CATEGORIA A RISCHIO

    Rispondi
  2. Pillitteri salvatore via agnetta 91 3 settimane fa

    Sono un dipendente postale e sono un soggetto a rischio x avere precedenza al vaccino cosa devo fare Grazie

    Rispondi
  3. Sarà alessi 3 settimane fa

    I postamat non sono ancora abilitati e il sito per prenotarsi risulta sempre irraggiungibile mio marito ha 86anni cosa bisogna fare

    Rispondi
  4. Cusumano cetta 3 settimane fa

    Mio marito 81 anni è iperteso e soffre di apnee notturne dove è quando potrò segnalarmi per il vaccino covid

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia