Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Rifiuti, ok del Tar alla direttiva Pierobon: gli impianti Ato alle Srr

Rifiuti, ok del Tar alla direttiva Pierobon: gli impianti Ato alle Srr

Il via libera dei giudici amministrativi
REGIONE
di Redazione
2 Commenti Condividi

PALERMO – Gli ex Ato rifiuti in liquidazione devono trasferire gli impianti alle Srr, come ribadito dalla direttiva dell’assessore all’Energia Alberto Pierobon del 2019 che, in linea con la strategia del governo Musumeci e nel rispetto della legge, intendeva porre fine a ritardi e inefficienze. È quanto stabilisce una sentenza della prima sezione del Tar Sicilia, che interviene sul braccio di ferro nato tra l’Ambito territoriale ottimale di Caltanissetta e la Regione e che avrà riflessi su tutto il settore dei rifiuti in Sicilia.

L’assessore Pierobon, il 31 maggio 2019 aveva invitato “i liquidatori di società e Consorzi d’ambito, senza ulteriore ritardo, a provvedere a trasferire i beni funzionalmente vincolati al servizio pubblico essenziale e attualmente al medesimo destinati, alle Srr, nonché a provvedere alla voltura dei correlati provvedimenti autorizzatori, non tenendo conto di eventuali problematiche di natura civilistica in ordine alla garanzia patrimoniale, peraltro relativa a beni indisponibili”. I giudici (Aurora Lento presidente, Anna Pignataro estensore e Luca Girardi referendario) evidenziano nella sentenza che “pur essendo stato previsto il passaggio al regime ordinario entro il 30 settembre 2013 per una serie complessa di ragioni, tale termine, a distanza di più di 5 anni dalla sua scadenza, non è stato rispettato”.

“Si comprende, pertanto, la ragione che ha indotto l’assessore regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità – si legge ancora – ad adottare la direttiva nella cui premessa ha operato un deciso richiamo a tutti i soggetti istituzionali coinvolti all’adempimento degli atti amministrativi gestionali”, rilevando, tra l’altro, “persistenti inerzie da parte di consorzi e società d’ambito quanto alla liquidazione”. Nella sentenza, il Tar ribadisce che “i beni e gli impianti funzionalmente vincolati al servizio pubblico ed essenziale di gestione dei rifiuti non possono essere distolti dalla loro funzione e vanno utilizzati in favore della collettività di riferimento”. (ANSA).

Pubblicato il 4 Febbraio 2021, 16:424 Febbraio 2021, 17:02
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Giulio 2 settimane fa

    E i creditori dell’Ato in liquidazione verso chi avanzeranno il credito?? Verso la Regione? La SRR che ha acquisito il bene?? Mah le norme civilistiche che fine hanno fatto

    Rispondi
  2. piragna 2 settimane fa

    @ Giulio Credo che i creditori dell’ATO dovrebbero rivolgersi ai sindaci soci che hanno portato tutti gli ATO al fallimento.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

La necropoli punica scoperta a Marsala FOTO

Etna, il silenzio dopo l'esplosione: meraviglia nella notte

Sotto sequestro l'impero degli imprenditori Luca di Gela

Cep, quei ragazzi per strada "senza un obiettivo" VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia