Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Il magistrato Livatino sarà beato il 9 maggio ad Agrigento

Il magistrato Livatino sarà beato il 9 maggio ad Agrigento

Nel giorno dell'anniversario della visita di Giovanni Paolo II
L'ANNUNCIO
di Redazione
2 Commenti Condividi

PALERMO – La beatificazione del giudice Rosario Angelo Livatino si terrà domenica 9 maggio 2021 – anniversario della visita di san Giovanni Paolo II nella città dei templi – nella Cattedrale di Agrigento. Lo hanno reso noto l’arcivescovo di Agrigento, cardinale Francesco Montenegro e l’arcivescovo coadiutore, monsignor Alessandro Damiano. All’incontro per dare l’annuncio, nella sala “Giovanni Paolo II” del Palazzo Arcivescovile, hanno partecipato i rappresentanti delle autorità civili, ecclesiali e della magistratura provinciale nonché dei comuni di Canicattì e Agrigento.

“In preparazione all’evento saranno predisposte delle iniziative di carattere civile ed ecclesiale sulla figura del prossimo Beato”, afferma una nota dell’Arcidiocesi di Agrigento. Livatino, fu assassinato sulla strada che conduce da Canicatti’ ad Agrigento il 21 settembre 1990, all’eta’ di 37 anni, dai mafiosi della ‘Stidda’. Di Livatino, nato a Canicatti’ il 3 ottobre 1952, la Santa Sede ha riconosciuto il martirio “in odium fidei” (in odio alla fede): è questo il contenuto di un decreto della Congregazione per le Cause dei santi, di cui papa Francesco autorizzò la promulgazione nel corso di un’udienza col cardinale prefetto Marcello Semeraro.

La prova del martirio “in odium fidei” del giovane giudice siciliano, secondo fonti vicine alla causa, è arrivata anche grazie alle dichiarazioni rese da uno dei quattro mandanti dell’omicidio, che ha testimoniato durante la seconda fase del processo di beatificazione (aperta il 21 settembre 2011 e portata avanti come postulatore dall’arcivescovo di Catanzaro, monsignor Vincenzo Bertolone, Agrigentino), e grazie alle quali è emerso che chi ordinò quel delitto conosceva quanto Livatino fosse retto, giusto e attaccato alla fede e che per questo motivo, non poteva essere un interlocutore della criminalità. Andava quindi ucciso. Dopo la sua morte, nel 1993, Giovanni Paolo II, incontrando ad Agrigento i genitori del magistrato, aveva definito Livatino “un martire della giustizia e indirettamente della fede”. Anche Papa Francesco, che ha molto sostenuto la causa di beatificazione, ha lodato la figura del giudice: incontrando nel novembre del 2019 i membri del “Centro Studi Rosario Livatino”, lo ha definito “un esempio non soltanto per i magistrati, ma per tutti coloro che operano nel campo del diritto: per la coerenza tra sua fede e il suo impegno di lavoro, e per l’attualità delle sue riflessioni”.
(ANSA).

Tags: beatificazione Rosario Livatino · beato Livatino · Livatino beato 9 maggio · rosario livatino

Pubblicato il 5 Febbraio 2021, 14:285 Febbraio 2021, 20:21
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Vincenzo Prestianni 3 settimane fa

    La Santificazione va estesa anche alla madre e al padre. Una Sacra Famiglia per il “martirio” subito.

    Rispondi
  2. Cittadino 6 giorni fa

    Scusate mi sono apertamente dichiarato contro la traslazione della salma del giudice Livatino ad Agrigento. Oggi che finalmente arriva notizia di rinuncia da parte della diocesi alla traslazione perchè non si organizza la funzione di beatificazione a Canicatti presso la chiesa di San Diego dove ricordo furono celebrati i funerali alla presenza tra gli altri del giudice Falcone???

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia