Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / La giunta Musumeci approva bilancio e finanziaria

La giunta Musumeci approva bilancio e finanziaria

Come da accordi col governo nazionale. Il Pd critica il mancato confronto con le parti sociali.
REGIONE
di redazione
7 Commenti Condividi

Il governo Musumeci ha approvato il disegno di legge di Stabilità e il Bilancio di previsione 2021-23 della Regione Siciliana. I provvedimenti finanziari, su proposta dell’assessore regionale all’Economia Gaetano Armao, sono stati predisposti nel rispetto degli accordi conclusi col governo nazionale lo scorso 14 gennaio e del progressivo rientro dal disavanzo. L si legge in un comunicato della Regione.

Niente nuovi debiti

Sono assicurati i servizi essenziali, gli interventi per le attività sociali, la cultura, lo sport, il turismo, lo spettacolo. Non ci sarà alcun ricorso all’indebitamento, mentre si utilizzano le risorse europee per finanziare taluni interventi di tipo strutturale. È stato ridotto a 65 milioni il ricorso al congelamento di somme in attesa di definire il confronto col governo nazionale. Ma il governo spera di sbloccare questa spesa. E’ stato superato il limite di 40 milioni di riduzione della spesa.

Riordino ed equilibrio

 Una manovra di riordino e di riequilibrio dei conti in linea con il percorso di risanamento avviato in questi tre anni dal governo, si commenta da Palazzo d’Orleans. Nel ddl Stabilità sono state inserite norme di riduzione della spesa, ma anche di incremento delle entrate, di sostegno alle imprese, di tutela e riconversione ambientale, di semplificazione delle procedure. Lo si legge in un comunicato della Regione siciliana.

Soldi per rinnovo regionali

“Attraverso riduzioni di spese ed incremento delle entrate – si legge in una nota del Governo regionale – si supera la soglia dei 40 milioni di euro di riduzioni delle uscite, concordata con lo Stato nell’intesa raggiunta il 14 gennaio 2021, che ha consentito, unica Regione in Italia, l’utilizzazione di 421 milioni di euro a valere sul bilancio 2021, con finalità di contrasto agli effetti economici della pandemia da Covid-19”. Per quanto concerne il ripianamento del disavanzo pluri-decennale accertato nel 2019 dalla Corte dei Conti “sarà effettuato a decorrere dal bilancio 2022 e per un decennio. Anche in questo caso si tratta – spiega la nota – di disposizione di favore riguardante esclusivamente la Regione Siciliana. Rispettata inoltre la percentuale d’incremento concordata con lo Stato, nella predetta intesa, per gli investimenti in favore di Autonomie locali, imprese ed infrastrutture”. “Si conferma, come per lo scorso anno, – prosegue – il mancato ricorso all’indebitamento il cui impatto in termini tendenziali è destinato a ridursi progressivamente. Inserite le risorse per il rinnovo del contratto dei dipendenti regionali, pari a 52 milioni di euro, ed una prima tranche di risorse per il ripianamento per la copertura dei debiti pregressi delle aziende sanitarie. Quanto alla legge di Stabilità, sono state inserite norme di riduzione della spesa, ma anche di incremento delle entrate, di sostegno alle imprese, di tutela e riconversione ambientale, di semplificazione delle procedure. Previsti interventi per le attività sociali, la cultura, lo sport, il turismo, lo spettacolo. E una specifica iniziativa a sostegno dei piccoli Comuni delle aree interne interessate dallo spopolamento.

Pd: governo inadeguato

“Dopo i gravi errori contabili, la cui responsabilità è tutta del governo Musumeci, la giunta regionale approva con colpevole ritardo il disegno di legge di Bilancio e la legge di Stabilità senza neppure aver sentito il bisogno di confrontarsi con le parti sociali. Un ritardo che si somma a quello già accumulato visto che buona parte della precedente manovra finanziaria, che prevedeva anche interventi di sostegno alle famiglie ed alle imprese legati all’emergenza Covid, è rimasta ancora inattuata. Siamo di fronte ad un governo inadeguato, incapace di dare risposte ai problemi della Sicilia”. Lo dice Giuseppe Lupo, capogruppo del PD all’Ars.

Pubblicato il 5 Febbraio 2021, 21:596 Febbraio 2021, 15:38
7 Commenti Condividi
Commenti
  1. Piero 3 settimane fa

    Lupo che parla di governo inadeguato e dispensa critiche, siamo a zelig.

    Rispondi
  2. calunnia di lancio di oggetti pericolosi e farmacia... 3 settimane fa

    Non sarà spero un altro Governo di austerità….io non lo voterei se no..

    Rispondi
  3. piragna 3 settimane fa

    Ma con quali parti sociali vuoi confrontarti. Sono inesistenti o esistono solo per i loro privilegi. Poi il Pd dovrebbe star zitto e pensare ai disastri che ha combinato in Siocilia quando è stato al governo.

    Rispondi
  4. calunnia dal veterinario, in farmacia, e nel vicinato è mafia 3 settimane fa

    Quest’anno hanno fatto presto, presto ad approvare il bilancio come mai?In genere si aspetta marzo e gli stipendi languono

    Rispondi
    • info 3 settimane fa

      infatti se non si arrivava a Pasqua a furia di bilancio provvisorio non erano contenti!!

      Rispondi
  5. ore 8.30- 9.30 cell incustodito 3 settimane fa

    con il covid hanno una bella gatta da pelare.hanno la strizza.

    Rispondi
  6. Sergio 3 settimane fa

    Hanno fatto la corsa prima che si insedi come premier Mario Draghi che a quanto pare ha chiesto di avere mani libere per intervenire al fine del risanamento finanziario nazionale anche sui dissestati bilanci regionali e lì saranno dolori per tutti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia