Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Molti casi in meno al pronto soccorso: cosa succede a Palermo

Molti casi in meno al pronto soccorso: cosa succede a Palermo

Ma l'allarme non è cessato. Pesa l'incognita delle varianti.
COVID
di Roberto Puglisi
5 Commenti Condividi

PALERMO– Il numero è quasi strabiliante. Stamattina, intorno alle undici e un quarto, al pronto soccorso Covid dell’ospedale ‘Cervello’ di Palermo c’erano sette pazienti, per un indice di sovraffollamento del trentacinque per cento. Si tratta, appunto, di dati in fortissimo ribasso su una media di trenta presenze in contemporanea, nelle settimane scorse, e ancora prima con punte di quaranta. E non è un fatto isolato perché sono percentuali che durano da qualche giorno. Sono diminuiti i malati di Coronavirus, ecco l’elemento centrale, almeno quelli che necessitano di una ospedalizzazione perché sono medi o gravi. Il pronto soccorso del ‘Cervello’, che accoglie soltanto pazienti affetti dal Coronavirus, è un punto di osservazione fondamentale, anche perché consente di cogliere il fenomeno in presa diretta, prima che sia cristallizzato nelle statistiche. Sarà interessante seguire i numeri e vedere che succede.

Anche i numeri regionali confermano

La tendenza è confermata anche dai grandi numeri della pandemia in tutta l’Isola.  Ieri sono risultati 886 nuovi positivi al Covid in Sicilia, su 24.130 tamponi processati, con una incidenza del 3,6%. Siamo scesi al sesto posto per nuovi contagi, dopo Lombardia, Campania, Lazio, Emilia Romagna e Puglia. Le vittime sono state 34 nelle ultime 24 ore, per un totale di 3.579. La distribuzione nelle province ha visto Catania con 186 casi, Palermo 345, Messina 123, Trapani 70, Siracusa 33, Ragusa 13, Caltanissetta 63, Agrigento 40, Enna 13. I positivi a Palermo, quelli che almeno si ‘scoprono’, sono ancora tanti. I decessi sono tantissimi. Ma le notizie dalla trincea raccontano una piccola tregua.

I vantaggi delle restrizioni

Perché sta succedendo? I medici e gli operatori sanitari che lavorano in ospedale concordano: è verosimile che le restrizioni in Sicilia – prima la zona rossa, poi la zona arancione – abbiano contenuto la fiammata del virus, specialmente dopo Natale, quando troppi comportamenti irresponsabili avevano provocato il rialzo dei contagi.

Leggi notizie correlate

• "Dottore, mi tenga la mano": il Covid e quelle giornate di paura

• Covid, in Sicilia ricoveri sotto quota mille: è la prima volta

• Curva dei contagi stabile: in Sicilia calano i positivi e i ricoveri

La campagna vaccinale

In questo scenario è cruciale velocizzare la campagna di vaccinazione, dosi permettendo. La Sicilia ha fin qui distribuito 188.546 vaccini, raggiungendo già un buon numero di immunizzazioni. Le nuove vaccinazioni riprenderanno il 9 febbraio. Ecco il link per registrarsi. Per la vaccinazione di massa, il commissario per l’emergenza Covid a Palermo e provincia, il dottore Renato Costa, ha ‘candidato’ la Fiera del Mediterraneo come centro per somministrare quattromila dosi al giorno.

La minaccia delle varianti

L’allarme arriva da lontano, ma ci riguarda da vicino. L’epidemiologo americano Michael Osterholm, direttore del dipartimento di Malattie infettive dell’università del Minnesota e consigliere del presidente Biden per la lotta alla pandemia, ha paragonato i rischi della variante inglese del virus SarsCoV2 a “un uragano di categoria 5” in arrivo, in grado di causare “una marea in salita di nuovi casi”. Fate presto (con i vaccini): un’espressione in voga che oggi assume un significato ancora più drammatico.

Tags: bollettino Covid Sicilia · ospedale cervello · pronto soccorso Covid

Pubblicato il 5 Febbraio 2021, 11:595 Febbraio 2021, 12:20
5 Commenti Condividi
Commenti
  1. Giovanni 3 settimane fa

    la ottimizzazione delle terapie, le diagnosi sempre piu’ tempestive, la adozione delle misure di protezione individuale, agevolano un controllo piu’ efficace della pandemia.
    Gli anticorpi monoclonali sono l’ultimo ausilio ptrezioso per il trattamento della malattia

    Rispondi
  2. FILIPPO TORQUATO 3 settimane fa

    Ma col caldo che c’è sarebbe opportuno per domani e domenica presidiare le spiagge, se no fra dieci giorni siamo punto e a capo.

    Rispondi
  3. piragna 3 settimane fa

    Ai vaccini ci sta pensando Arcuri. Nel 3000 saremo tutti vaccinati.

    Rispondi
    • Dani 3 settimane fa

      Siamo il paese europeo che fatto più dosi di vaccino in numeri assoluti e pure in percentuale rispetto a quelli forniti da pfizer. Se la casa farmaceutica non consegna i vaccini sarebbe colpa di arcuri? Roba da matti! Magari informarsi un minimo prima di scrivere sciocchezze sarebbe cosa gradita

      Rispondi
  4. estorsori e mafia, losca gente con giacy bocca di fogna....non faccio fansionamenti 3 settimane fa

    La gente avrà dimostrato allora più senso di responsabilità o sono tutti a mare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia