Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Enna / Indagato il sindaco di Leonforte per due assunzioni

Indagato il sindaco di Leonforte per due assunzioni

Indaga la Guardia di finanza.
ENNA
di redazione
1 Commenti Condividi

ENNA – La procura della Repubblica di Enna ha iscritto nel registro degli indagati il sindaco di Leonforte (En) Carmelo Barbera, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, per due assunzioni nell’abito del servizio di Igiene ambientale del comune. L’indagine, svolta dalla Guardia di finanza, riguarda l’inserimento nel servizio di raccolta e smaltimento rifiuti di Leonforte, di due dipendenti provenienti dal settore tecnico amministrativo dell’ex Ato Ennaeuno, transitati alla Srr Enna. L’inchiesta, avviata nei mesi scorsi, dopo un esposto alla Procura con il quale si chiedeva di verificare la regolarità delle due assunzioni, una delle quali per livello di dirigenza, poi ritenute nulle da una sentenza del tribunale di Enna. Nel 2013 i commissari liquidatori dell’Ato Ennaeuno, oggi in procedura fallimentare, avevano assunto oltre 400 lavoratori con un contratto di cessione tra Ato e Sicilia Ambiente, società che aveva gestito il servizio. Per il tribunale di Enna la cessione era illegittima perché aveva aggirato il divieto di concorsi e assunzioni per gli Ato e perché l’azione dei commissari liquidatori aveva violato la legge regionale che nel 2010 ha espressamente vietato ai commissari liquidatori degli Ato di compiere atti di gestione, compresi quelli riguardanti il personale dopo il 30 settembre del 2012. La legge regionale ha stabilito anche che tutti gli atti posti in essere dai liquidatori oltre il termine di settembre 2012 sono nulli perché i commissari non avevano più i poteri per compierli. Nel gennaio del 2014 l’assemblea dei sindaci dell’Ato Ennaeuno aveva anche votato per attivare l’azione di responsabilità nei confronti dei commissari liquidatori. Ad oggi, tutto il personale proveniente da Sicilia Ambiente transitato all’Ato e poi alla Srr, è in servizio, e si tratta per la maggior parte di personale operativo addetto alla raccolta ed al trasporto dei rifiuti. L’indagine è volta ad accertare la regolarità dell’assunzione di due amministrativi e il rispetto delle graduatorie, dei punteggi e dei limiti di spesa, considerato che si tratta di costi che vengono inseriti nel Piano economico e, conseguentemente, in fattura per gli utenti. (ANSA).

Pubblicato il 6 Febbraio 2021, 12:436 Febbraio 2021, 12:43
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. salvatore 1 settimana fa

    le società pubbliche in house non possono essere uno uno strumento per eludere il principio del pubblico concorso, più volte la cassazione ha confermato che le assunzioni del personale nelle società pubbliche deve avvenire nel rispetto dei principi dell’ evidenza pubblica che trovano fondamento nell’ art. 97 della costituzione di trasparenza e imparzialità.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

La necropoli punica scoperta a Marsala FOTO

Etna, il silenzio dopo l'esplosione: meraviglia nella notte

Sotto sequestro l'impero degli imprenditori Luca di Gela

Cep, quei ragazzi per strada "senza un obiettivo" VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia