Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Dimenticare Palermo? Nessun problema…

Dimenticare Palermo? Nessun problema…

Sono le vie dimenticate, anonimi segmenti di vite palermitane, dove batte il cuore vero di una città europea che quasi sembra vergognarsene.
DALI' A QUI
di Eusebio Dalì
1 Commenti Condividi

Dimenticare Palermo è un vecchio film che attori in giacca e cravatta continuano a girare come in un beffardo ciak senza fine, che spettatori più che paganti continuano a guardare per la beffarda sorte che ha portato lì le loro esistenze, tra quegli anonimi spicchi di città che si portano dietro un destino cucito addosso… Aspettando l’ennesimo guitto e il suo fantasmagorico trailer elettorale. Ciak! E quel film si gira, ancora. Passano le stagioni, cambiano i governi, scorre l’acqua sotto i ponti e nei sottopassi e quel film si gira ancora. Fatevi un giro anche voi. Ci sono vie che sembrano nascoste al mondo, microcosmi di giornate e stagioni che si trascinano in una confortevole, noiosa routine. L’asfalto che brucia sotto il sole e piange d’abbandono all’insolenza della pioggia; passi frettolosi che solcano marciapiedi, che schivano cartacce, che scalciano pensieri spontanei come erbacce tra la polvere e il cemento; saracinesche di putie che tirano a campare, saracinesche abbassate perché nessuno ci andava a comprare; lampioni senza luce e senza speranza; palazzi scoloriti, tenuti insieme dai panni stesi ad asciugare; panni che han sudato di fatica e trasudato gioventù; file di automobili familiari che marcano il territorio; scritte sui muri come epigrafi senza tempo; e più in là, alla fine della strada, uno frammento di cielo rende omaggio alle chiome troppo folte d’alberi testardi ed ingombranti. Sono le vie dimenticate, anonimi segmenti di vite palermitane, dove batte il cuore vero di una città europea che quasi sembra vergognarsene. Nessuno se ne occupa, nessuno ci va mai. Nessuno fa niente. “C’è chi fin là non giunge mai”, cantava Renato Zero, ma è là la vera Palermo… aspettando l’ennesimo guitto ed il suo fantasmagorico trailer elettorale. Al prossimo ciak.

Pubblicato il 7 Febbraio 2021, 17:557 Febbraio 2021, 17:55
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Pietro 2 settimane fa

    Eusebio D’ali coglie nel segno il disagio silenzioso e direi rispettoso delle periferie urbane, ma anche di quei quartieri popolari abbandonati a se stessi. Palermo necessita di un nuovo modo di pensare per il bene della città, Grande Eusebio vai avanti, siamo con te.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia