Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Catania / Procedure di controllo: isolati positivi in Medicina e Oncologia

Procedure di controllo: isolati positivi in Medicina e Oncologia

Ospedale Garibaldi.
"Ogni giorno vengono effettuati ripetuti controlli all’accesso in pronto soccorso generale, pediatrico ed ostetrico".
GARIBALDI NESIMA
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA. In una nota diffusa alla stampa, l’Azienda Garibaldi comunica come ogni giorno vengono effettuati ripetuti controlli all’accesso in pronto soccorso generale, pediatrico ed ostetrico, con replica delle verifiche in osservazione ed nelle aree critiche, che proseguono dopo il ricovero stesso nelle area mediche, con esecuzione di esami per intercettare soggetti positivi, giungendo all’effettuazione di picchi di 250 – 300/esami nei momenti di iperafflusso del’utenza.

“Interettati” soggetti positivi

Grazie a tali controlli, nell’attuale fase di circolazione virale in progressiva riduzione nel territorio, con più lenta discesa nel ciclo assistenziale ospedaliero, sono stati intercettati nelle ultime tre settimane dodici soggetti giunti in medicina nel Presidio ospedaliero di Nesima e due afferenti all’Oncologica: secondo modello organizzativo già attuato nella prima fase pandemica, si è proceduto al loro immediato trasferimento presso l’UOC di Malattie Infettive Covid19 dello stesso Presidio, con il duplice obiettivo di trattare l’infezione, anche asintomatica con approccio specialistico precoce e di eliminare la circolazione nel reparto di provenienza.

In automatico sono state attivate le procedure consolidate nel marzo 2020 per tali evenienze, con diretto intervento delle Direzioni Mediche di Presidio e di personale infermieristico specializzato e dedicato alla ripetuta sanificazione e disinfezione delle aree dove i soggetti hanno soggiornato, al controllo dei contatti stretti, dei dimessi con anticipazione dei controlli sul personale dipendente e sospensione di nuovi ricoveri sino a loro completamento.
L’esperienza maturata sui 170 posti Covid, di cui 20 in Terapia intensiva ed uno in alto bio- contenimento ISOARCTM, la strutturazione di aree grige-filtro al Garibaldi Centro sede del DEA, ove operano Infettivologi Internisti, Pneumologi, Neurologi, Medici dell’emergenza con approccio pluridisciplinare, viene così trasferita di fatto a tutte le aree emergenziali, ambulatoriali e di degenza dell’ ARNAS.

Con la vaccinazione già realizzata per il 98% del personale, ivi compreso quello delle attività esternalizzate che operano all’interno delle strutture dell’ ARNAS, in uno con la disponibilità offerta con l’ASP nel proseguire la somministrazione del vaccino Pfizer alle categorie esterne, gli Odontoiatri e personale di studio avviata in data 6 febbraio e gli ultraottantenni che partirà nel prossimo 20 febbraio, la probabilità della circolazione virale nel nostro territorio verrà ulteriormente contenuta: non va, però, mai perduta l’occasione per ricordare che è l’adozione di comportamenti individuali, dall’attenzione nei contatti sociali, all’uso della mascherina, come al rispetto delle indicazioni nazionali e regionali, che insieme alla immunità vaccinale di gregge ci permetterà di tornale ad una normale quotidianità.

Pubblicato il 7 Febbraio 2021, 08:377 Febbraio 2021, 08:37
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia