Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Catania / Controlli anti-Covid a Misterbianco e Acireale

Controlli anti-Covid a Misterbianco e Acireale

Il resoconto dei servizi predisposti nelle scorse ore.
CARABINIERI
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA. Due distinti servizi nell’ambito dei servizi predisposti per contrastare la diffusione epidemica da coronavirus, operati dai militari della Tenenza di Misterbianco e della Compagnia di Acireale.

Misterbianco

I militari hanno proceduto alla chiusura provvisoria per 5 giorni nei confronti del gestore 52enne di un bar sito in quella via Matteotti all’interno del quale, nonostante il vigente divieto hanno trovato due clienti, anch’essi sanzionati amministrativamente, intenti a consumare bevande.
Nel corso di analoghe attività di controllo sul territorio, inoltre, hanno proceduto ad elevare la prevista sanzione anche nei confronti di 7 cittadini perché, a vario titolo, non indossavano il dispositivo di protezione oppure non avevano ottemperato all’obbligo di non uscire dalla propria abitazione dopo le 22 nonchè, ancora, si trovavano in comune diverso da quello di residenza senza giustificato motivo.

Acireale

I carabinieri della Compagnia di Acireale hanno realizzato un articolato servizio finalizzato al controllo del territorio, nonché a garantire il rispetto delle vigenti norme per la tutela della salute pubblica dall’infezione da Covid-19. Nell’ambito del servizio un equipaggio del Nucleo Radiomobile, inoltre, ha arrestato un 58enne di Aci Catena, il quale aveva tentato un furto all’interno di un negozio acese di calzature.
Nel corso del servizio sono state controllate 52 persone e 32 veicoli dei quali uno è stato sottoposto a sequestro amministrativo, nonché elevate 3 sanzioni per violazioni del Codice della Strada.
In particolare, inoltre, sono state elevate 8 sanzioni nei confronti di altrettanti cittadini che, in violazione delle disposizioni, sono stati trovati in un comune diverso da quello di residenza senza averne giustificato motivo.

Pubblicato il 8 Febbraio 2021, 13:498 Febbraio 2021, 13:50
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia