Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Catania / Sanzioni e attività chiuse: interventi della Polizia municipale

Sanzioni e attività chiuse: interventi della Polizia municipale

Controllo del territorio per il rispetto delle disposizioni anti Covid-19.
CATANIA
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA. Nel corso dell’ultimo fine settimana, il Corpo di Polizia Municipale, nell’espletamento della propria attività di controllo del territorio per il rispetto delle disposizioni anti covid-19 e delle normative commerciali, ha effettuato diverse operazioni di servizio che hanno portato alla chiusura di due esercizi commerciali e alla verbalizzazione di 13 persone per violazioni, a vario titolo, della normativa anti Covid, nonché a sanzionare 6 ambulanti abusivi col sequestro della merce posta in vendita.

Il resoconto

In particolare, nella giornata di venerdì è stata oggetto di controllo una nota cereria sita in Via Porticello aperta oltre l’orario delle 22, in violazione della normativa anti Covid-19. L’esercizio commerciale è stato sanzionato con la chiusura provvisoria per 5 giorni e con un verbale amministrativo di 400,00 euro al titolare. Sempre nella giornata di venerdì, nell’eseguire controlli di routine in via Cesare Beccaria, la Polizia Municipale ha sanzionato un esercizio di vicinato di ortofrutta per occupazione di suolo pubblico senza autorizzazione e due operatori ambulanti di prodotti ortofrutticoli. I due ambulanti – uno dei quali è stato anche sanzionato per violazione della normativa anti Covid-19, perché proveniente da altro Comune – sono stati sanzionati con multe dell’importo totale di 4.460,00 euro e il sequestro della merce esposta, che è stata devoluta in beneficenza.

Nella giornata di sabato, nel corso di un servizio svolto in Piazza della Repubblica per verificare il rispetto dei divieti di spostamento tra Comuni in zona arancione, la Polizia Municipale ha sanzionato 3 utenti che alla guida del proprio autoveicolo, sono stati trovati fuori dal Comune di residenza senza giustificato motivo, elevando verbali dell’importo totale di 1.599,00 euro.

Nella giornata di domenica, la Polizia Municipale ha sanzionato il titolare di un pub in Via Enrico Pantano con una multa di 400,00 euro e la chiusura provvisoria dell’esercizio per 5 giorni, in quanto, all’atto del sopralluogo, era in corso una festa con otto avventori, anch’essi sanzionati perché privi di mascherina protettiva. Inoltre, nel corso di uno specifico controllo effettuato presso il mercatino delle pulci di S. Giuseppe La Rena, sono stati eseguiti due sequestri di prodotti alimentari e non alimentari (prodotti per l’igiene personale e della casa), compresi i supporti di vendita, abbandonati sul posto da operatori abusivi che, alla vista delle pattuglie, si sono dati a precipitosa fuga. I prodotti sono stati devoluti in beneficenza alla Caritas. E ancora, nel Lungomare di viale Artale Alagona sono stati effettuati altri due sequestri di giocattoli e chincaglierie varie, posti in vendita da commercianti abusivi che, al sopraggiungere delle pattuglie, sono fuggiti abbandonando la merce sul marciapiede. Infine, in viale Kennedy, nel corso di un controllo svolto congiuntamente alla Guardia di Finanza, è stato deferito all’autorità Giudiziaria un soggetto che, da una verifica incrociata con le banche dati interforze e dell’ASP, è risultato positivo al Covid-19, violando, quindi, l’obbligo di permanenza presso il proprio domicilio. 

In totale, all’esito dei controlli effettuati dalla Polizia Municipale sono stati elevati verbali amministrativi dell’importo complessivo di 10.232 euro.

Pubblicato il 8 Febbraio 2021, 12:578 Febbraio 2021, 12:57
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia