Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / I 5 Stelle: “All’Ars non sono arrivati bilancio e finanziaria”

I 5 Stelle: “All’Ars non sono arrivati bilancio e finanziaria”

Sunseri: "Solo spot dal governo Musumeci".
REGIONE
di redazione
5 Commenti Condividi

Palermo- “Oggi va in scena l’ennesimo spot di Musumeci cui segue il nulla. Come annunciato dal governo regionale avremmo dovuto ricevere a Sala d’Ercole sia il bilancio che la finanziaria ma nessuno ha visto niente, nemmeno un block notes. Così come ad oggi non è arrivato un solo centesimo dei 300 milioni promessi dalla Regione a maggio 2020 ai Comuni siciliani per far fronte alla pandemia. Vorrei ricordare a Musumeci, che i siciliani devono vivere di concretezza, non di comunicati”. A dichiararlo è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione Bilancio Luigi Sunseri.

“Oggi all’Ars – spiega Sunseri – non è arrivato né bilancio né finanziaria. Così come non arriva il rendiconto 2019, che andrebbe rideliberato il prima possibile, e che è stato ritirato in autotutela dopo le note della Corte dei conti che riscontrano molte irregolarità. Ma soprattutto siamo ancora in attesa degli effetti positivi della finanziaria approvata a maggio scorso con la quale i comuni siciliani avrebbero dovuto ricevere circa 300 milioni di euro di trasferimenti del fondo perequativo. Soldi che, manco a dirlo, non sono mai arrivati a Comuni che nel frattempo si sono impegnati con sgravi nel proprio territorio. Parliamo del fondo perequativo di circa 263,5 milioni di euro (300 all’origine) che sarebbero dovuti arrivare ai comuni per i mancati introiti dovuti al covid. A questi si aggiunge il fondo investimenti 2020 dei comuni siciliani, pari a 115 milioni di euro, che per la prima volta nella storia della Regione è stato spostato dal bilancio regionale ai fondi extraregionali. Anche in questo caso si tratta di somme decretate il 31 dicembre 2020 di cui però i comuni, ad oggi, non hanno visto un solo centesimo”. “La beffa – prosegue il deputati – sta nel fatto che queste somme i Comuni le hanno previste nei loro bilanci. Se a tutto questo aggiungiamo anche l’ormai nota vicenda dei buoni spesa e aiuti concreti ai cittadini di cui nessuno, o pochissimi, ad oggi ha potuto beneficiare rasentiamo il ridicolo. Musumeci e soci hanno occupato pagine di giornali attaccando, e anticipando di un giorno, il governo nazionale con la lieve differenza che gli aiuti del governo centrale sono arrivati nelle casse comunali un giorno dopo l’annuncio del presidente del consiglio Conte, mentre quelli regionali non sono praticamente arrivati. Morale: i Comuni siciliani sono gli enti più colpiti dalla crisi economica proprio a causa dell’incapacità del governo regionale. La bulimia comunicativa di Musumeci è inversamente proporzionale ai risultati concreti che porta a casa. Ci piacerebbe conoscere quali misure intendano attuare per la Sicilia e i siciliani all’indomani di quella che causa pandemia, potrebbe essere la più grave crisi economica e sociale dal dopoguerra ad oggi” – conclude Sunseri.

Pubblicato il 9 Febbraio 2021, 14:539 Febbraio 2021, 14:53
5 Commenti Condividi
Commenti
  1. info 1 settimana fa

    vabbè i 5 Stelle protagonisti di un film grottesco alle nostre spalle

    Rispondi
  2. piragna 1 settimana fa

    All’Ars bastate voi e prima ve ne andate e meglio è.

    Rispondi
  3. giuseppe 1 settimana fa

    ma ancora vi permettete di dare giudizi sugli altri,siete una massa di incapaci senza un briciolo di dignita’fate tutto il contrario di quello che avevate detto tacete siete in estinzione

    Rispondi
  4. Siciliano 1 settimana fa

    Il Presidente non sarà concreto, ma loro sono solo fumo e nebbia!

    Rispondi
  5. democristiano 1 settimana fa

    La politica è morta, si vive solo di annunci per allocchi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

La necropoli punica scoperta a Marsala FOTO

Etna, il silenzio dopo l'esplosione: meraviglia nella notte

Sotto sequestro l'impero degli imprenditori Luca di Gela

Cep, quei ragazzi per strada "senza un obiettivo" VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia