Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “Canoni depurazione da restituire”: il tribunale condanna l’Amap

“Canoni depurazione da restituire”: il tribunale condanna l’Amap

La sentenza della seconda sezione civile dà ragione a un condominio del quartiere Villaggio Santa Rosalia
PALERMO
di redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – La seconda sezione civile del tribunale di Palermo presieduta da Liana Pernice ha condannato l’Amap, la società che gestisce il servizio idrico nel capoluogo siciliano e in provincia, a restituire i canoni di depurazione riportati in bolletta a un condominio nel quartiere Villaggio Santa Rosalia a Palermo difeso dall’avvocato Rosario Dolce. La ragione: non aver dimostrato che l’immobile fosse servito anche dell’impianto di depurazione.

“La quota di tariffa riferita al servizio di depurazione, in ogni bolletta dell’Amap, dal 2000, è divenuta una componente della complessiva tariffa del servizio idrico integrato – spiega il legale del condominio – configurandosi come corrispettivo di una prestazione commerciale complessa che, per quanto determinata nel suo ammontare in base alla legge, trova fonte non in un atto autoritativo direttamente incidente sul patrimonio dell’utente, bensì nel contratto di utenza”.

Se ne deduce che in caso di mancata fruizione, da parte dell’utente, del servizio di depurazione, per fatto a lui non imputabile, è irragionevole, per mancanza della controprestazione, l’imposizione dell’obbligo del pagamento della quota riferita a detto servizio. Pertanto, il condominio, gestito dalla amministrazioni Belmonte, con riferimento al periodo oggetto della fatturazione posta a base di un decreto ingiuntivo – in assenza di prova offerta dall’Amap – è stato liberato dall’obbligo di versare a quota di tariffa riferita al servizio di depurazione (circa quattro mila euro). Inoltre, a fronte delle fatture già pagate, l’Amap è stata condannata a restituire gli importi versati a titolo di canone di depurazione per la somma di circa duemila euro.

Leggi notizie correlate

• Riconoscimento per la qualità dell'acqua garantita da Amap

• Interruzione idrica in via Oneto per lavori al collettore fognario

• Il maltempo intorbidisce l'invaso Poma: disagi in molti quartieri

Tags: amap · tribunale di palermo

Pubblicato il 10 Febbraio 2021, 12:2810 Febbraio 2021, 12:29
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia