Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Rifiuti, i sindacati di Rap annunciano: “Ok al servizio domenicale”

Rifiuti, i sindacati di Rap annunciano: “Ok al servizio domenicale”

Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Fiadel e Filas: "Non possiamo non tenere conto dell'appello del Prefetto"
PALERMO
di Redazione
4 Commenti Condividi

PALERMO – “Non possiamo non tenere conto dell’appello del Prefetto di Palermo Giuseppe Forlani e nell’incontro che si terrà domani con la Rap comunicheremo la ripresa del servizio domenicale con i numeri previsti dall’accordo sindacale ma, ovviamente, ci aspettiamo da parte della società il mantenimento degli impegni assunti in queste ore, subito il pagamento di alcuni istituti contrattuali legati proprio alle prestazioni aggiuntive già rese dai lavoratori”. A scriverlo sono i sindacati di Rap Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Fiadel e Filas che avevano proclamato lo stato di agitazione.

“Ma sia chiaro, la vertenza resta aperta, lo stato di agitazione non può essere revocato, ci aspettiamo che nell’incontro con l’amministrazione comunale appena spostato da sabato a lunedì, sia proprio il Sindaco e non certamente l’azienda a garantire la risoluzione delle problematiche oggetto della vertenza e cioè 21 milioni di extra costi legati all’approvazione del PEF TARI, la ricapitalizzazione, il pagamento dei 40 milioni di crediti, la verità sui 7,5 milioni non ancora pervenuti dalla Regione e le progressioni di carriera”, aggiungono.

“Il senso di responsabilità dei lavoratori verso la Città è stato presente anche durante queste giornate di agitazione, le tonnellate di rifiuti raccolte e conferite presso gli impianti di Bellolampo ne sono una evidente certificazione. Sia chiaro a tutti, oggi più che mai, che se il servizio è spesso non efficiente anche nei periodi che non registrano ‘l’agitazione dei lavoratori’, le cause non sono certamente da imputare alla forza lavoro ma alle condizioni di criticità economico-finanziario e tecnico-organizzative della Rap. Mancanza di mezzi, di attrezzature, condizioni di sicurezza e tutela della salute non adeguate alla tipologia del lavoro svolto e dei servizi effettuati imporrebbero uno stop “fino a data da destinare”, proseguono i sindacati e concludono “invece i lavoratori della Rap, con Covid o senza Covid sono sempre responsabilmente pronti, con quel poco di dotazione aziendale messa a disposizione, a fare il massimo per mantenere pulita la Città”.
(ANSA).

Palermo invasa dai rifiuti
Rap: “A causa dell’agitazione stop al ritiro degli ingombranti”

Pubblicato il 10 Febbraio 2021, 19:2211 Febbraio 2021, 13:18
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. Pinuzzu 2 settimane fa

    Vedi che sono lavoratori, per il lavoro sacrificano le domeniche.

    Rispondi
    • PIETRO 2 2 settimane fa

      Si lavoreranno di domenica ma con il pagamento della doppia giornata

      Rispondi
  2. Don Oronzo 2 settimane fa

    Capisco sia le motivazioni dei cittadini che quelle dei lavoratori RAP chiamati quotidianamente a svolgere pesanti carichi di lavoro, tuttavia vorrei ricordare a tutti che la Domenica è un giorno destinato al riposo ed alla preghiera. Non dovremmo mai dimenticarlo.

    Rispondi
  3. piragna 2 settimane fa

    Per far lavotare questi i cittadini non dovrebbero pagare la Tari e di conseguenza
    sarebbero licenziati

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia