Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Controlli a Librino: un arresto per tentato furto aggravato

Controlli a Librino: un arresto per tentato furto aggravato

Indagati numerosi soggetti.
POLIZIA
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA – Nei giorni scorsi, personale del Commissariato Librino ha eseguito controlli volti a contrastare l’illegalità diffusa nel quartiere di competenza e, nella circostanza, sono stati indagati, a vario titolo, 8 soggetti di cui uno tratto in arresto per reati contro il patrimonio e un altro per aver consentito al figlio minore affetto da covid-19 di violare l’isolamento domiciliare. 

Nello specifico, ieri, P. F. di anni 44 è stato arrestato in flagranza per tentato furto aggravato; infatti, recatosi presso un supermercato di via Acquicella Porto, esercizio commerciale in cui il giorno prima ignoti avevano perpetrato furti di merce, s’impossessava, nascondendoli addosso, 10 profumi di varie marche è che lo stesso, al fine di eludere il sistema di videosorveglianza, era totalmente travisato grazie alla mascherina, un cappello e altro ancora. 

A seguito dell’odierna udienza di convalida, il Tribunale precostituito ha convalidato l’arresto e ha inflitto allo stesso la pena della reclusione di 4 mesi oltre una multa. 

Una donna è stata indagata in stato di libertà per i reati di violazione dell’isolamento domiciliare obbligatorio; a tal riguardo, la stessa si recava fuori dal domicilio unitamente al proprio figlio minore di anni 8 (positivo al covid-19) e, in particolare, si recava presso l’Usca al fine di rivolgere minacce ai medici perché non riteneva attendibile il referto di positività al citato virus, referto rilasciato da una struttura pubblica. 

Inoltre, un uomo di 72 anni è stato indagato in stato di libertà per accensioni ed esplosioni pericolose e omessa custodia di armi); lo stesso, tra l’altro, ha giustificato la mancanza di cartucce che deteneva regolarmente, affermando che le stesse erano state esplose in occasione del recente capodanno; altresì, ha smarrito una pistola che deteneva legalmente e, a suo dire, è stata buttata per errore assieme ad un mobile vecchio dove la custodiva. 

Le operazioni di polizia hanno consentito di indagare anche due genitori per dispersione scolastica del figlio minore e 2 persone per invasione di edificio pubblico e furto di energia elettrica), una di queste in atto sottoposte alla misura degli arresti domiciliari: entrambi sono ritenuti responsabili di avere occupato illegalmente un immobile del Comune di Catania e del furto di energia elettrica. 

Infine, un uomo è stato indagato in stato di libertà per omessa custodia di beni sottoposti a sequestro; durante i controlli di polizia sono state eseguite anche perquisizioni e controllati soggetti sottoposti agli arresti domiciliari.

Pubblicato il 11 Febbraio 2021, 12:4111 Febbraio 2021, 12:41
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia