Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Elisa, voce del call center dei vaccini: “Cosa mi chiede chi chiama”

Elisa, voce del call center dei vaccini: “Cosa mi chiede chi chiama”

Il racconto della pandemia Covid di chi risponde al telefono per prenotare vaccini. Parla Elisa, 34 anni: "Così rassicuriamo chi chiama".
COVID
di Roberto Puglisi
0 Commenti Condividi

PALERMO- Quella voce che esce dall’anonimato del call center dei vaccini non informa soltanto, cura, a suo modo, le ferite. Offre tutte le delucidazioni necessarie sulle prenotazioni per la dose anti-Covid, possibilità, al momento, riservata agli over ottanta. E, nel suo scorrere quieto, rassicura con lo schema di un rimedio che funziona sempre: il contatto umano. Sono i tempi della pandemia, sperimentata a diversi livelli. Se sei in un letto di ospedale, stai già combattendo contro un nemico subdolo e provi la paura di chi si trova nell’epicentro di una mischia indesiderata. Se sei fuori, nella vita ancora intoccata, eppure così insicura per la fragilità della sua bolla, avverti lo smarrimento di chi fronteggia una minaccia direttamente ignota. Né sa quando la storia finirà.

Ecco perché quella voce sempre garbata che risponde al numero verde 800 009966, l’alternativa al meccanismo telematico di prenotazione, è fondamentale nel suo placare l’ansia delle domande di chi vuole accedere al suo sorso di normalità. Con sensibilità e professionalità, prende in carico il peso con cui entra in contatto.

Il racconto di Elisa

Elisa Bonfant, romana, trentaquattro anni, lavora al call center realizzato da Poste Italiane che gestisce la prenotazione dei vaccini, e messo a disposizione anche della Sicilia, per la campagna dei cosiddetti ‘over ottanta’. Ma poi, dietro la genericità della definizione, ci sono passi, ansie, speranze e biografie singolarmente declinate. Parla con LiveSicilia.it, accompagnata da Giorgio Gerardi, responsabile dell’assistenza clienti e quindi del call center. E racconta.

“La cosa importante è restare sempre in ascolto, capire i problemi di chi sta chiamando. Si tratta di un’esperienza molto forte, che vivo in chiave positiva. E’ necessario gestire i contatti con empatia. Le persone desiderano le informazioni necessarie dal call center, ma vogliono anche essere rassicurate: in un momento così particolare, si cerca di essere utili e di fornire il supporto adeguato. Tanti parlano di se stessi. Non siamo noi a entrare nella privacy di qualcuno, è che, dall’altro lato, talvolta, si manifesta una esigenza autentica di comunicare”.

La telefonata: ho perso mia moglie

C’è un mondo in legittimo affanno che ha bisogno di aggrapparsi a un appiglio caldo, per non sprofondare nel gelo emotivo di mesi terribili. “Mi ha colpito moltissimo la telefonata di una persona anziana – racconta Elisa – che voleva cambiare il luogo della prenotazione. Abbiamo portato avanti la procedura e, mentre impostavamo di nuovo la richiesta, lui si è aperto e ha spiegato il motivo. Mi ha detto che non voleva andare in quell’ospedale, perché lì era venuta a mancare la moglie. Desiderava vaccinarsi altrove”. Ed è comprensibile: un respiro non può essere consumato nel luogo dell’addio.

La voce che esce dall’anonimato del call center dei vaccini per illuminare una solitudine possiede, ovviamente, speranze e desideri come chiunque: “Cosa farò quando la pandemia sarà finita? – ci pensa su Elisa – non penso a viaggi o a feste, anche se mi piace molto viaggiare. Il mio unico desiderio è che tutti stiano bene: questo mi suggerisce il cuore”. Una voce è qualcosa di profondamente umano. Come potrebbe non avere un cuore?

LEGGI ANCHE:

Sicilia, il piano dei vaccini

Come prenotare

Tags: call center dei vaccini · come prenotare il vaccino · Elisa Bonfant · poste italiane · prenotazione dei vaccini

Pubblicato il 11 Febbraio 2021, 18:2412 Febbraio 2021, 08:23
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia