ROMA – Oggi il voto degli iscritti sulla piattaforma Rousseau per decidere sull’appoggio del Movimento 5 stelle al governo di Mario Draghi. Ma 13 parlamentari pentastellati hanno manifestato il loro disappunto parlando di quesito volto a inibire il voto contrario all’appoggio al presidente del consiglio incaricato. Si sblocca comunque lo stallo in casa Movimento 5 stelle con l’arrivo del superministero per la transizione ecologica, si guarda al modello europeo. L’ipotesi di accorpamento con lo Sviluppo economico e il tema chiave dell’energia. Il premier incaricato Mario Draghi in vista del traguardo che lo dovrebbe portare a sciogliere la riserva e a varare il suo governo, ieri ha incassato anche l’ok delle parti sociali. Quanto al team di governo, i politici ci saranno, ma li sceglierà lui. Lo farà anche alla luce di quanto sentito dalle delegazioni dei partiti, ma senza aprire contrattazioni. Vuole una squadra che sia subito operativa.
M5s, oggi il voto su Rousseau per Draghi: ok al super ministero verde

Il presidente del consiglio incaricato ha incassato il sì anche delle parti sociali
Ilò teatrino continua. Ma finirà presto.
questo sistema di votazione on line ed il rinvio sul voto dimostrano l’assenza totale di trasparenza del M5S è solo una presa in giro ma questo non è mai stato un movimento ma un vero e proprio partito nella quale a decidere sono solo pochi o uno solo come succedeva nei vecchi partiti comunisti europei
E’ una buffonata, comanda solo grillo e tutti i militanti dal primo all’ultimo sono sudditi. Per anni hanno accusato Berlusconi di avere un partito azienda dove era solo lui a comandare ora i grillini fanno di peggio. Vincerà il si comunque votino gli iscritti perchè grillo ha deciso cosi’. Un grazie a Renzi, se non faceva cadere Conte non sarebbe mai arrivato SuperMario vero n.1 che tutto il mondo ci invidia.
i 5stelle devono fare la prima donna farsi attendere x decidere.. ma non capiscono che x loro e’ lìultimo treno… e che dopo questo x loro ci sara’ il nulla.