Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Scuola, “così informiamo gli studenti sul Covid-19”

Scuola, “così informiamo gli studenti sul Covid-19”

Coinvolti esperti del mondo sanitario e manager di primo piano. Tutto a costo zero per il pubblico.
CATANIA
di Antonio Condorelli
0 Commenti Condividi

CATANIA – “Un progetto messo a punto per gli studenti con un solo obiettivo: informarli sui rischi del Covid-19”. Ne parla soddisfatta la preside del Gulli e Pennisi di Acireale Maria Castiglione. La professoressa ha ideato, insieme al neurologo Nino Pavone, primario emerito dell’ospedale Garibaldi, un progetto a costo a zero, per il pubblico, che sta riscuotendo successo in numerose scuole, non solo catanesi. A sostenere il format sono l’associazione amici dell’ospedale Garibaldi e l’istituto Lucia Mangano. Coinvolti esperti del mondo sanitario e manager di primo piano.

L’obiettivo

“Vogliamo cercare di fare capire – continua la Castiglione – come ci si possa difendere da un nemico così invisibile come il coronavirus, ma soprattutto, cerchiamo di far capire cosa sia questa pandemia”. L’ultimo appuntamento è stato, ai primi di febbraio, nel liceo Spedalieri di Catania, prima ancora nel Gulli e Pennisi e in calendario ci sono tappe a Vittoria e nel siracusano.

Il linguaggio

Per far comprendere ai giovani quali siano i rischi del Covid-19, il neurologo Nino Pavone ha messo a punto slide e nozioni utilizzando un linguaggio comprensibile. Gli studenti sono spesso collegati telematicamente, e, quando le regole lo consentono, alcuni assistono di presenza, rispettando il distanziamento.

Dal virus “affezzionato” ai polmoni, ai rischi che ciascuno può correre, durante i normali atteggiamenti della giornata se non si rispettano le precauzioni.

Coinvolti esperti

Numerosi i relatori durante i vari appuntamenti: Nino Pavone, che si occupa dei principi generali; Benedetta Stancanelli, dirigente medico del Cannizzaro di Catania; Giovanni Rapisarda, direttore di medicina interna del Santa Marta di Acireale; Nuccio Sciacca, direttore della medicina trasfusionale del Garibaldi; Giuseppe Ettore, direttore del dipartimento materno infantile del Garibaldi; Mimmo Grimaldi, rappresentante dei medici di famiglia; Claudio Mastroianni, ordinario di malattie infettive de La Sapienza di Roma.

Tra i relatori anche Fabrizio De Nicola, direttore generale dell’ospedale Garibaldi.

“Oggi i ragazzi – dice De Nicola – non hanno un’idea ben precisa sui meccanismi, sanitari e organizzativi, che vengono impiegati per affrontare il Covid-19. Nella rete circolano moltissime informazioni, molto spesso false o contrastanti, le quali non fanno altro che confondere le idee e disorientare la gente, influenzandone i comportamenti”.

“Occorre innanzitutto – continua il manager – fare chiarezza e, quindi, ben vengano incontri, dibattiti e occasioni come queste con gli studenti delle scuole superiori”.

Pubblicato il 11 Febbraio 2021, 13:1911 Febbraio 2021, 13:19
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia