Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Lampedusa, la strada del faro intitolata a Falcone e Borsellino

Lampedusa, la strada del faro intitolata a Falcone e Borsellino

Il sindaco Totò Martello: "Simbolo di coraggio, proprio come i nostri genitori ci hanno tramandato"
L'INIZIATIVA
di Redazione
1 Commenti Condividi

Sull’isola di Lampedusa la strada che porta al Faro di Capo Grecale è stata intitolata ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. “Siamo una comunità di pescatori, sfidiamo da sempre l’enormità del mare e del tempo – dice il sindaco Totò Martello, che ha avanzato la proposta approvata all’unanimità dal Consiglio comunale di Lampedusa e Linosa – e se c’è una cosa che le nostre madri ed i nostri padri ci hanno tramandato, è il coraggio. Con questo atto vogliamo ribadire che a Lampedusa non c’è spazio per i vigliacchi, per chi usa la prepotenza mafiosa per intimidire, minacciare e sfruttare. Così come non deve esserci spazio per chi ritiene in qualsiasi modo di tollerare o giustificare la mafia e la delinquenza, né per chi si gira dall’altra parte fingendo di non aver visto, invece di denunciare”. “Per noi che siamo gente di mare – aggiunge Martello – il Faro rappresenta un punto di riferimento sicuro, ci indica la giusta rotta. Abbiamo intitolato la strada che porta al Faro dell’isola a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due grandi uomini che hanno scelto di non avere paura, per ribadire che il loro insegnamento ed il loro sacrificio devono essere, allo stesso modo, un punto di riferimento per tutti noi. E lo abbiamo fatto anche per ricordare che la libertà non si conquista mai per sempre, occorre combattere onestamente ogni giorno e rinnovare la resistenza a quel male assoluto che è la mafia, così come ad ogni forma di sopruso e violenza che mortifica la dignità di ciascun essere umano”.

“Ringrazio di cuore il sindaco, la Giunta, il Consiglio comunale e tutti i cittadini di Lampedusa per aver deciso di intitolare una strada dell’isola a mio fratello, Giovanni Falcone, e a Paolo Borsellino: due uomini che si sono battuti per l’affermazione degli ideali di libertà e giustizia”. Lo dice Maria Falcone, sorella del giudice ucciso dalla mafia e presidente della Fondazione che porta il nome del magistrato, commentando l’intitolazione a Falcone e Borsellino di una strada dell’isola. “Mi ha molto colpito la scelta di dedicare a entrambi, eroi loro malgrado, la strada che porta al faro. – spiega – Una scelta simbolica che lancia un messaggio forte: l’esempio come luce che mostra la via. Spero di venire presto a Lampedusa per percorrere questa strada che ricordo bene e che da oggi avrà un posto ancor più importante nel mio cuore”. Anche la famiglia Borsellino ha commentato la decisione dell’amministrazione comunale: “Accogliamo con favore l’iniziativa con la quale Lampedusa ha deciso di onorare e tutelare il senso di un sacrificio che non è stato vano” dice il legale di Lucia, Fiammetta e Manfredi Borsellino, figli del giudice ucciso dalla mafia nel ’92. “Conosciamo l’impegno di Lampedusa e della sua comunità, da anni in prima linea nella difesa dei diritti umani. Quello voluto dal sindaco Martello – aggiunge il legale dei familiari del giudice Borsellino – è un atto che sancisce l’importanza di ricordare alcuni degli esempi migliori della nostra società, per contrastare la cultura mafiosa e per radicare il valore della legalità”. (ANSA).

Leggi notizie correlate

• "Questa foto l'ho scattata io - Ma con il mio lavoro ho chiuso"

• In scena l'Alcesti di Euripide - per ricordare Falcone e Borsellino

• Palermo ricorda Giovanni Falcone - Tutte le iniziative in città

Tags: Falcone e Borsellino · lampedusa

Pubblicato il 12 Febbraio 2021, 11:3712 Febbraio 2021, 12:44
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Giovanni 2 settimane fa

    non solo coraggio ma anche fedelta’ e dedizione alla Repubblica, custodia della democrazia, consapevolezza della difesa dei valori della Repubblica trasfusi nella Costituzione.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia