Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Zapping / Mete e Lega Pro: l’incontro sui bambini soldato

Mete e Lega Pro: l’incontro sui bambini soldato

L'iniziativa contro un dramma mondiale.
LA NOTA
di Redazione
0 Commenti Condividi

In occasione della Giornata Internazionale contro l’uso dei Bambini Soldato che ricorre annualmente il 12 febbraio, giorno in cui nel 2002 è entrato in vigore il Protocollo Opzionale alla Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia nel coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati (Optional Protocol on Children in Armed Conflict – OPAC) Mete Onlus con il Patrocinio della Lega Pro presenta “Peaceful World and Human Rights” – Short Film.

Il Protocollo Opzionale alla Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia sul coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati è stato approvato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nella 54a sessione svoltasi a New York il 25 maggio 2000 (A/RES/54/263). Ed è entrato in vigore il 12 febbraio 2002.

Il nostro obiettivo è far partire dallo Stadio di Calcio della Città di Palermo un Messaggio di Pace, Uguaglianza e Stop ai Bambini Soldato diffuso attraverso il linguaggio universale dello Sport, e sarà presentato il 12 febbraio 2021 dalla pagina FB di Mete Onlus, alle ore 18.00. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Ugri Servizi per l’ Ambiente (Natalia Re è P.R. Manager & Marketing Director) e Talent Up Founder (Barbara Galli).

Lo sport è un linguaggio universale, intrinsecamente vi è della comunicazione, è sociale. Nei secoli passati in occasione delle Olimpiadi i Paesi in guerra le sospendevano per assistere alle competizioni.

Mete Onlus prosegue sua la narrazione, infatti, nel 2019 abbiamo portato ad assistere alla partita Italia/Armenia una delegazione di donne iraniane, ricordiamo l’inaccessibilità in alcune aree al mondo per le donne.

Il preludio è affidato a Yousif Latif Jaralla (Regista Cantastorie Iracheno) a lui il compito di narrare di guerra, abusi e bambini, con una carezza finale a Fortuna, la bambina di Caivano (in provincia di Napoli) morta qualche anno fa in maniera tragica, dopo aver subito violenze.

Attraverso la danza omaggiamo Nasrin Sotoudeh, avvocatessa iraniana divenuta nel tempo icona mondiale per la lotta alla negazione dei diritti umani, e dal 2019 Cittadina Onoraria di Palermo.

Gli interpreti sono: Gaetano La Mantia (Tersicoreo Teatro Massimo di Palermo) ed Elisa Arnone (già Tersicoreo del Teatro Massimo di Palermo).

“La Lega Pro aderisce alla campagna promossa da Mete Onlus in occasione della Giornata Internazionale contro l’uso dei Bambini Soldato – spiega Francesco Ghirelli, Presidente Lega Pro- e si lega a progetti, ad iniziative, a gesti che difendono i diritti dei bambini. Il calcio è uno straordinario ambasciatore di valori e rappresenta il gioco. Ogni bambino ha il diritto di giocare. Lo stadio è il luogo delle famiglie, ha una funzione, oltre che sportiva, formativa. E’ luogo di incontro delle generazioni come nelle immagini, pre-Covid, di quando i nonni scesero in campo, nel turno dedicato ai nonni nel campionato di Serie C, con i nipotini. Il pallone ha il dovere di lanciare un messaggio forte: i bambini devono giocare e saper giocare”.

Riprese e montaggio dello Shorts Film sono a cura di Alfredo Di Forti, la regia è affidata ad Angelo Butera, la Colonna Sonora è “Dancing” Voce Giuliana Di Liberto – Disco Camera Rock.

“Peaceful World and Human Rights” è dedicato a Gino Strada.

Mete Onlus ringrazia il PALERMO F.C. per aver concesso lo Stadio Renzo Barbera. E grazie a Etica Web e Apriti Cuore per il sostegno all’iniziativa.

Silvia Amato Petragnani di EticaWeb ha curato la Campagna comunicazionale. Affidiamo il nostro messaggio di Pace e Stop ai bambini soldato a 10 Ambassador appartenenti a 10 Paesi al mondo.

Conference in diretta online dalla pagina di Mete Onlus, giorno 12 febbraio, dalle ore 18:00

Intervengono:

Francesco Ghirelli – Presidente Lega Pro

Giorgia Butera – Presidente Mete Onlus

Francesco Campagna – Console Onorario del Ghana Sicilia e Calabria

Nicolay Catania – Segretario Generale Psicologi Liberi Professionisti

Natalia Re – P.R. Manager & Marketing Director UGRI Servizi per l’ Ambiente

Barbara Galli – Founder di Talent Up, International Executive, Business, Career, Corporate e Life Coach

Modera: Germana Zuffanti di ItaliaStarMagazine

Pubblicato il 12 Febbraio 2021, 10:3512 Febbraio 2021, 10:36
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia