Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Rifiuti, è scontro aperto: il Prefetto scrive ai sindacati

Rifiuti, è scontro aperto: il Prefetto scrive ai sindacati

Forlani chiede il rispetto delle norme sullo sciopero, lunedì nuovo vertice
PALERMO
di redazione
9 Commenti Condividi

PALERMO – Lo scontro è aperto e adesso le conseguenze sono imprevedibili. Il braccio di ferro tra i sindacati e la Rap raggiunge il suo apice, con i primi che spingono per un’interlocuzione diretta col sindaco e la società che chiede di revocare lo stato di agitazione: nel mezzo una città che deve fare i conti con i cumuli di rifiuti e lo stop ad alcuni servizi come lo spazzamento e il ritiro a domicilio degli ingombranti.

Una querelle che va avanti da una settimana: il vertice convocato da Rap sabato scorso è andato deserto e la scena si è ripetuta anche martedì, con la Prefettura che ha deciso di accendere i riflettori sulla vicenda. Il Prefetto Giuseppe Forlani ha infatti chiesto alla società di verificare se i lavoratori stiano o meno rispettando le regole sugli scioperi, sebbene al momento ci sia solo uno stato di agitazione, e la risposta di Rap non si è fatta attendere: “Molti lavoratori addetti ai servizi di pubblica igiene hanno ripetutamente rifiutato di eseguire prestazioni di lavoro oltre l’orario normale stabilito, ponendo in essere di fatto una astensione collettiva dal lavoro straordinario in spregio all’accordo nazionale”.

A quel punto il Prefetto ha preso carta e penna e ieri ha scritto direttamente ai sindacati una nota per nulla conciliante. “Le procedure previste dall’accordo nazionale di regolamentazione dell’esercizio del diritto di sciopero – scrive Forlani – trovano applicazione anche per l’astensione collettiva dal lavoro straordinario”. E quindi, posto che la commissione di garanzia potrà intervenire, il Prefetto ha invitato i sindacati “ad attenersi scrupolosamente alle procedure previste”. Una tirata di orecchie in piena regola, visto che la situazione sembra ormai sfuggita di mano.

Leggi notizie correlate

• Gianni: "La scelta dei manager - prescinda dalla politica"

• La proposta di Pippo Russo: - “Riduciamo le nostre indennità”

• Kaballà: “Così ho fatto cantare - Papa Giovanni Paolo II”

Lunedì si terrà l’incontro fra i sindacati e il sindaco Orlando, ma il clima resta rovente. “Nulla di nuovo ci aspettavamo e nulla di nuovo è pervenuto – hanno scritto ieri le organizzazioni dei lavoratori che confermano di tornare al lavoro la domenica, ma astenendosi dallo straordinario in settimana – Com’era prevedibile i temi oggetto della vertenza, extracosti e Pef tari, ricapitalizzazione e rientro dei crediti saranno affrontati lunedì”. E i sindacati alzano addirittura il tiro: “Se non fosse per il senso di responsabilità verso la città, altro che un mero stato di agitazione che ha solo voluto richiamare la giusta attenzione sulla necessità di garantire la continuità aziendale e che ha prodotto pseudo-disservizi, che qualcuno ha volutamente e mediaticamente amplificato, solamente per spostare sull’esercizio dei diritti dei lavoratori le proprie inefficienze”.

La Rap, a cui il Professore ha affidato il compito di trovare una soluzione, ammette i disagi, ma chiede la revoca dello stato di agitazione. “A nulla sono valse nemmeno le rassicurazioni fornite dall’amministrazione comunale – riconoscono il presidente Giuseppe Norata e il Direttore Roberto Li Causi – L’attenzione sui conti aziendali e sugli aspetti di liquidità sono e saranno oggetto di attenzione da parte della governance di Rap, ma non può essere trascurata la necessità di avviare la regolarità del servizio di raccolta dei rifiuti e non può essere sottovalutata la massima attenzione che il sindaco sta riservando in prima persona alla società partecipata”. “Fallito questo ulteriore esperimento di conciliazione la Rap – continuano Norata e Li Causi – si provvederanno ad esperire in raccordo con l’amministrazione comunale senza indugio tutte le attività per salvaguardare la città e saranno avviate specifiche verifiche degli strumenti contrattuali”.

Tags: pippo · pluto

Pubblicato il 12 Febbraio 2021, 06:0212 Febbraio 2021, 16:11
9 Commenti Condividi
Commenti
  1. benny 2 settimane fa

    Premesso che è un diritto dei lavoratori scioperare,Sua eccellenza dovrebbe usare gli stessi toni anche con il Sindaco per i disagi e pericolo sanitario del cimitero dei rotoli.

    Rispondi
  2. Antonia 2 settimane fa

    Intanto lasciano pulita solo le vie principale e cioè via liberta e dintorni, il resto della nostra città è immondizia. Che vergogna!

    Rispondi
  3. francesco 2 settimane fa

    Il prefetto doveva pensarci prima!

    Rispondi
  4. gaspare 2 settimane fa

    Una tirata d’orecchio? Qui si rischia una seconda emergenza sanitaria e tutti continuano a non fare il proprio mestiere. Credo sia arrivato il momento di commissariare Palermo e nominare un esperto capace di risolvere urgentemente il problema rifiuti che assilla Palermo da molti troppi anni.

    Rispondi
  5. Melissa 2 settimane fa

    Come mai il Prefetto non scrive a Orlando per le 700 salme che stazionano nei viali del cimitero dei Rotoli?

    Rispondi
  6. Nino 2 settimane fa

    La Tari costa ai palermitani milioni di euro . Chi incassa questi soldi e come vengono spesi? Quale servizio gestione rifiuti assicura il comune. Se i cassonetti rimangono stracolmi per giorni se traboccano e si formano discariche a cielo aperto di chi è la responsabilità?

    Rispondi
  7. benny 2 settimane fa

    Premesso che è un diritto dei lavoratori scioperare,Sua eccellenza dovrebbe usare gli stessi toni anche con il Sindaco per i disagi e pericolo sanitario del cimitero dei rotoli.

    Rispondi
  8. Melissa 2 settimane fa

    Prefetto Forlani si deve interessare del cimitero dei Rotoli ,Orlando non e’ all’altezza lo dimostra il fatto che ci sono quasi 1000 bare nel viale.

    Rispondi
  9. piragna 2 settimane fa

    Il fine mandato di Orlamndo sarà: Casse comunali vuote,munnizza per le strade e cadaveri al cimitero.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia