Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Catania / Alla “Scuderi” di Linguaglossa il premio “10 febbraio: Pola addio!”

Alla “Scuderi” di Linguaglossa il premio “10 febbraio: Pola addio!”

Seppur da remoto, il riconoscimento è stato consegnato alla presenza del presidente Sergio Mattarella.
GIORNATA DEL RICORDO
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA – L’undicesimo concorso nazionale “10 febbraio Pola, addio!”, sezione scuola primaria, è stato assegnato alla seconda B della “P. Scuderi” di Linguaglossa. La classe è stata premiata per l’elaborato “Mina e Corrado… da Pola a Catania”, che racconta la storia della famiglia Maurel, esuli polesi accolti a Catania. Le premiazione, seppur da remoto, è avvenuta lo scorso 10 febbraio alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, dei presidenti di Camera e Senato, Roberto Fico e Maria Elisabetta Alberti Casellati, e del presidente di FederEsuli, professore Giuseppe de Vergottini.

Le motivazioni: “Il prodotto confezionato con molta attenzione e delicatezza in maniera tale da dimostrare l’apprendimento delle nozioni basilari dell’argomento proposto nonché il coinvolgimento emotivo degli studenti e la loro capacità di esprimerlo in maniera spontanea. Lavori di manualità, disegni e interventi scritti caratterizzano l’opera polimaterica che come possibile strumento didattico per le varie età può essere in grado di suscitare l’attenzione e la curiosità. Lavoro molto articolato e di forte impatto”. 

Le maestre Giusy Ferraro e Anna Malatino hanno commentato a proposito: “Considerata l’età degli alunni, 7/8 anni, la modalità di approccio al tema è stata graduale ed ha evitato narrazioni di eventi e procedure non adatte alla loro età, ma ha privilegiato le vicende in cui i protagonisti, nonostante tutte le avversità, testimoniano valori positivi di solidarietà, speranza e fiducia negli altri e nella vita. Il confronto tra la storia di ieri ed oggi è stato costante ed incisivo. La didattica laboratoriale, con tempi e spazi adeguati alla narrazione, la spiegazione e la discussione di ciò che è accaduto, ha permesso l’ideazione e la realizzazione del canovaccio della storia, lasciando liberi i bambini di esprimere attraverso il disegno idee ed emozioni”.

L’amministrazione comunale, guidata da Salvatore Puglisi, si dice “orgogliosa dei suoi ragazzi e delle sue ragazze, forti del sostegno di una classe docente di pregio che ha saputo valorizzare le tematiche del concorso, rivolte a fare memoria e custodire la testimonianza della tragica esperienza delle foibe e dell’esodo istriano-giuliano dalmata”.

Nella stessa giornata è stato reso un omaggio floreale alla via dedicata ai Martiri delle foibe nella borgata Catena di Linguaglossa.

Pubblicato il 13 Febbraio 2021, 10:1913 Febbraio 2021, 10:20
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blutec, 635 operai col fiato sospeso: la protesta a Termini

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia