Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Catania / Una discarica di 5.300 metri quadrati e 17 strutture abusive

Una discarica di 5.300 metri quadrati e 17 strutture abusive

Intervento della guardia di finanza a Belpasso dopo la segnalazione dell'equipaggio di un elicottero.
NEL CATANESE
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA – I militari del comando provinciale della Guardia di finanza di Catania, con l’ausilio della componente aeronavale delle Fiamme gialle, hanno sequestrato una discarica, estesa 5.300 metri quadrati, e 17 strutture abusive nel comune di Belpasso. L’intervento è stato eseguito da militari della compagnia di Paternò, in collaborazione con la polizia locale, dopo segnalazioni dell’equipaggio di un elicottero della sezione aerea di Manovra della Guardia di finanza di Catania-Fontanarossa.

Rifiuti speciali

Nella discarica sono stati trovati rifiuti speciali, come rottami di auto e di elettrodomestici, e tracce di alcune ‘fumarole’ spente. Sul terreno sono state rilevate 17 strutture edilizie precarie e completamente abusive, adibite ad abitazioni, garage, deposito, stalle e baracche per il ricovero di animali domestici. All’interno di queste ultime, infatti, i militari hanno rinvenuto oltre 60 animali, tra galline, caprini, equini e cani di varie razze, allevati in totale assenza di controlli sanitari nonché privi di tracciabilità e rintracciabilità.

Strutture abusive

Le Fiamme gialle hanno sequestrato l’intera area, le strutture abusive edificate e hanno eseguito il sequestro cautelativo degli animali con l’ausilio di personale veterinario del Distretto di Paternò. Il proprietario del terreno agricolo è stato denunciato per attività di gestione di rifiuti non autorizzata e per abuso edilizio. La Procura di Catania ha richiesto e ottenuto la convalida del sequestro operato dai militari delle fiamme gialle di Paternò. Una relazione è stata inviata all’Agenzia regionale protezione ambiente (Arpa) Sicilia per l’esecuzione della campionatura dei materiali rinvenuti e della successiva bonifica del sito sequestrato, a carico del trasgressore. (ANSA).

Tags: guardia di finanza catania

Pubblicato il 13 Febbraio 2021, 11:1513 Febbraio 2021, 11:46
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

La necropoli punica scoperta a Marsala FOTO

Etna, il silenzio dopo l'esplosione: meraviglia nella notte

Sotto sequestro l'impero degli imprenditori Luca di Gela

Cep, quei ragazzi per strada "senza un obiettivo" VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia