ROMA – La variante inglese del Covid 19 è ormai diffusa nella maggior
parte del territorio italiano e le autorità sanitarie lanciano l’allarme: se non rallenta la corsa del virus non si può pensare ad un allentamento delle restrizioni. Alla vigilia del discorso di Draghi alle Camere la decisione di Speranza sulla stagione sciistica e le parole di ieri del ministro Gelmini sembrano anticipare una linea di rigore, ma non tutti sono d’accordo. Ieri meno contagi a fronte di meno tamponi ma lieve aumento di ricoveri. “L’Europa deve accelerare dinanzi alle mutazioni del virus”, ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula Von der Leyen, annunciando un nuovo programma di “ricerca comune”.
Intanto il bilancio dei morti provocati dal coronavirus a livello globale ha superato oggi quota 2,4 milioni. Secondo i dati della Johns Hopkins University, attualmente i decessi causati dal virus nel mondo sono 2.407.869 su un totale di 109.155.627 casi. Gli Stati Uniti hanno registrato ieri 52.685 nuovi casi di coronavirus e ulteriori 985 decessi legati alla malattia, portando il bilancio complessivo dei contagi dall’inizio della pandemia a quota 27.692.967 e quello dei morti a quota 486.321.
Commenti