Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Discariche a cielo aperto a Palermo: prosegue la raccolta straordinaria

Discariche a cielo aperto a Palermo: prosegue la raccolta straordinaria

Rap in azione: ecco dove saranno rimossi i rifiuti nelle prossime ore
EMERGENZA RIFIUTI
di Caterina Ganci
1 Commenti Condividi

PALERMO – La promessa fatta dal presidente della Rap è di “liberare presto Palermo dall’ennesima emergenza rifiuti”. E così proseguono gli interventi di raccolta straordinaria che domani mattina riguarderanno via Villagrazia alta (angolo via Belmonte Chiavelli), via Rondini e via Comico. Ma nonostante le due ore di straordinario obbligatorio, rimane in corso lo stato di agitazione degli operai quindi restano ancora diverse le zone in cui sono presenti cumuli di spazzatura per terra.

Uno degli interventi di rimozione da parte della Rap

La rimozione è in programma nei prossimi giorni a Bonagia, zona Calatafimi alta, Villaggio Santa Rosalia, Falsomiele e Vergine Maria. In diverse aree la bonifica si sta svolgendo con l’aiuto delle pale meccaniche e mezzi speciali: impiegati fino a tre mezzi la mattina e uno in turno notturno seguito dal compattatore. In alcune zone sono stati rimossi anche gli ingombranti abbandonati illecitamente. Sono tonnellate i rifiuti in strada che sono stati raccolti da lunedì a oggi. in zona Sperone, Villa Tasca e nelle vie: Crisafulli, Favier, Pianell, Di Vittorio, Villagrazia e Sacco. Stanotte toccherà alle vie: Cosenz, Celona e  Santuario da Cruillas.

Dall’incontro di lunedì pomeriggio tra il sindaco Leoluca Orlando, il vice sindaco Fabio Giambrone, l’assessore Sergio Marino, il segretario e il ragioniere generale, il dirigente del settore Ambiente Fiorino, i vertici della RAP e le Organizzazioni sindacali l’amministrazione ha confermato che “l’azienda è sana e deve proseguire nella raccolta differenziata e nell’innovazione del polo di Bellolampo, e contestualmente rispettando gli impegni assunti e obiettivi indicati dal Consiglio e dalla Giunta comunale”. Nei prossimi giorni l’azienda si riunirà con i sindacati per affrontare criticità funzionali e prospettive con riferimento agli aspetti organizzativi e gestionali.

Leggi notizie correlate

• Palermo sommersa dai rifiuti, i perché dell'ennesimo disastro

• Il museo "ostaggio" dei rifiuti - Rap in azione: tutti gli interventi

• Emergenza rifiuti a Palermo - Rap, in azione squadre speciali

Tags: emergenza rifiuti a palermo

Pubblicato il 16 Febbraio 2021, 19:4617 Febbraio 2021, 10:46
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Massimo 1 settimana fa

    Ma immaginate…dobbiamo sperare alle promesse mantenute…ma smettiamola cominciamo a licenziare….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia