Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Mafia, auto di lusso e immobiliari: sequestro da 68 milioni ai Luca

Mafia, auto di lusso e immobiliari: sequestro da 68 milioni ai Luca

I tre imprenditori sono titolari della nota concessionaria Lucauto. "Affari con i soldi dei clan"
MISURE DI PREVENZIONE
di Riccardo Lo Verso
0 Commenti Condividi

Sotto sequestro finisce un impero economico da 68 milioni di euro, composto da concessionarie di automobili e società immobiliari. Il provvedimento di sequestro, chiesto dalla Procura di Caltanissetta ed emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale, colpisce i fratelli Francesco Antonio Luca, 65 anni, e Salvatore Luca, 70 anni, e il quarantacinquenne figlio di quest’ultimo, Rocco Luca.

Le indagini, coordinate dal procuratore aggiunto Gabriele Paci, sono della Direzione investigativa antimafia e della guardia di finanza.

I tre imprenditori sono attualmente indagati per concorso esterno in associazione mafiosa. Si tratta dei titolari della concessionaria ‘Lucauto’ di Gela, molto nota nella Sicilia orientale per il suo parco di lusso. Avrebbero riciclato nelle loro attività i soldi della famiglia mafiosa dei Rinzivillo. Si parla di una cifra iniziale di un miliardo di lire.

Leggi notizie correlate

• Evade le tasse con fatture false - Beni sequestrati a un imprenditore

I contatti dei Luca con la criminalità organizzata si sarebbero poi estesi ad alcune famiglie mafiose di Catania, quali i Mazzei (detti i Carcagnusi), i Carateddi ed i Santapaola.

In passato la famiglia Luca, dopo aver subito un provvedimento di sequestro di beni, denunciò di essere vittima del pizzo. Era il 2006 e fu avviata un’inchiesta per riciclaggio con l’aggravante di avere favorito Cosa Nostra.

“L’inchiesta fu archiviata in seguito ad una pseudo collaborazione di Salvatore Luca – scrivono gli investigatori – che nel frattempo aveva raccontato di episodi estorsivi subiti tentando di accreditarsi come vittima della mafia. Successive acquisizioni probatorie hanno consentito di fare luce sulla reale natura dei rapporti fra i componenti della famiglia Luca e le organizzazioni mafiose operanti sul territorio”.

Accanto al settore delle auto di lusso i Luca avrebbero sviluppato un mercato del credito irregolare, accaparrandosi una vasta platea di clienti. Il sistema prevedeva una dilazione mediante assegni postdatati per il pagamento delle auto che in caso di insolvenza sarebbero state recuperate e registrate fittiziamente come noleggi .

Sotto sequestro finiscono le aziende Lucauto srl, Car Luca srl, Terranova Immobiliare srl, Immobilluca srlLuca Immobiliare srl, Luca Costruzioni srl, Mirto srl, Ginevra Immobiliare, Oikos che si occupa di alberghi e ristoranti, 40 terreni, 192 fabbricati, 47 rapporti bancari.

Il video del sequestro

Tags: gela sequestro sequestro beni gela · luca · lucauto · sequestro beni mafia

Pubblicato il 16 Febbraio 2021, 07:3916 Febbraio 2021, 08:48
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia