Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Economia / Sicindustria: “Draghi cambi metodo, ristori arrivino davvero”

Sicindustria: “Draghi cambi metodo, ristori arrivino davvero”

Il consiglio di presidenza degli industriali al neo presidente del Consiglio: "Si cambi passo"
ECONOMIA
di Redazione
2 Commenti Condividi

PALERMO – “Non siamo più disponibili ad alcuna collaborazione con lo Stato se non si modifica radicalmente l’approccio nei confronti di imprese e lavoratori. Il governo Draghi cambi passo e metodo”. Ad affermarlo il consiglio di presidenza di Sicindustria. “Oggi le nostre imprese dovranno versare i contributi previdenziali in misura piena per l’incapacità delle istituzioni di dare seguito a un provvedimento del dicembre 2020, che prevedeva la decontribuzione al 30%. – aggiunge – E questo non è ammissibile. Così come non lo è il fatto che, a distanza di un anno dal primo lockdown, oggi alcuni componenti del Cts, che rivestono un ruolo consultivo, sostituiscano chi ha la responsabilità di governo con dichiarazioni che hanno la sola finalità di incrementare il clima di incertezza e di paura nella popolazione”. “Precisiamo ulteriormente che le istituzioni di governo non hanno più scelta: o assumono nell’immediato comportamenti improntati alla serietà richiesta dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e di correttezza e lealtà nei confronti di imprese e lavoratori o,- prosegue la nota – in caso contrario, non perdano tempo a chiedere la nostra collaborazione per risollevare le sorti del Paese. Il governo vari entro venerdì il decreto ristori 5 e, entro fine mese, ristori effettivamente le imprese. In assenza di precise e tempestive misure a sostegno delle imprese, non vi sarà più alcuna disponibilità a collaborare”. (ANSA).

Leggi notizie correlate

• Mezzo miliardo di contributi, ma le imprese: 'Cambiare strategia'

• Anci Sicilia e imprese - "Ora servono più risorse"

• "Aiuti alle imprese in ritardo - Così si favorisce la criminalità"

Tags: imprese · sicindustria

Pubblicato il 16 Febbraio 2021, 16:0116 Febbraio 2021, 16:01
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Saverio 1 settimana fa

    Nel settore dell’abbigliamento devono essere almeno del 250% in più rispetto all’ultimo fatturato. Cifre inferiori sarebbero elemosina.

    Rispondi
  2. democristiano 1 settimana fa

    soldi soldi soldi, tanto paga pantalone

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia