Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Crisi da Covid, crollo di imprese individuali: 4.788 cessazioni

Crisi da Covid, crollo di imprese individuali: 4.788 cessazioni

I numeri impietosi della Camera di Commercio del capoluogo
PALERMO
di redazione
1 Commenti Condividi

PALERMO – Crollano le imprese individuali nei settori strategici dell’agricoltura, costruzioni, commercio e ristorazione nel territorio di Palermo ed Enna. Nell’anno della pandemia, pur con un saldo positivo complessivo di 578 imprese, non può passare inosservato che alcuni settori hanno sofferto più degli altri. Da dati elaborati dalla Camera di commercio di Palermo ed Enna il 2020 si è chiuso con un totale di 113.994 registrazioni, 5.366 nuove iscrizioni e 4.788 cessazioni. In generale, infatti, le imprese hanno resistito all’onda d’urto della pandemia, con alcune eccezioni che riguardano settori vitali e trainanti.

Nel mondo dell’agricoltura, per esempio, a fronte di 13.407 registrazioni ci sono state 347 iscrizioni e 552 cessazioni, per un saldo negativo di 205 imprese individuali. Il divario è ancora più evidente nel commercio al dettaglio (477 iscrizioni e 1.122 cessazioni: -645 imprese) e nella ristorazione (97 iscrizioni e 314 cessazioni: -217 imprese).

Analizzando i dati, emerge pure che a far pendere l’ago della bilancia verso il saldo positivo totale dell’anno (+578) è stato il peso delle imprese “non classificate”, che a Palermo ed Enna sono lo zoccolo duro di quelle individuali e raggiungono quota 4.409 registrate, 1378 iscrizioni e 350 cessazioni: +1.028. Sono aziende attive nei fatti, ma che ancora non hanno dichiarato l’inizio dell’attività e il settore di appartenenza. Informazioni che saranno note soltanto dopo diversi mesi. Resta il fatto che questo grande numero di iscrizioni potrebbe rivelarsi soltanto un cumulo di partite Iva aperte e di iscrizioni al sistema camerale senza una vera volontà di fare impresa.

“Sono dati che ci consegnano una leggera fiducia in alcuni settori, mentre in altre categorie la situazione rimane preoccupante – dice Nunzio Reina, vicepresidente della Camera di commercio di Palermo ed Enna -. E’ un momento difficile e servono maggiori tutele per le imprese. I conti si faranno alla fine di febbraio, nel mese in cui le cessazioni possono raggiungere il tetto massimo, perché chi chiude la posizione ad inizio anno non deve pagare i diritti camerali e le tasse del 2021”.

Tags: camera di commercio palermo · palermo-crisi

Pubblicato il 18 Febbraio 2021, 13:3219 Febbraio 2021, 09:50
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Natale 1 giorno fa

    Salve ci vuole un condono tombale , fiscale , edilizio , totale per ripartire con nuove regole . Ma ci vuole tanto a capire le cose ???? Una persona che non può pagare nel 2020 perché non lavora come fa a pagare nel 2021 se non continua a lavorare . Una persona che ha un balcone abusivo Condonalo o lo fai buttare a terra non lo puoi lasciare a vita nel limbo .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Hub per i vaccini alla Fiera, obiettivo partire già domenica

La necropoli punica scoperta a Marsala FOTO

Etna, il silenzio dopo l'esplosione: meraviglia nella notte

Sotto sequestro l'impero degli imprenditori Luca di Gela

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia