Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Palermo, si inaugura in streaming l’Anno accademico

Palermo, si inaugura in streaming l’Anno accademico

La cerimonia lunedì 22 febbraio.
UNIVERSITA'
di Emilia Vullo
0 Commenti Condividi

E’ da un anno ormai che il settore scolastico si è dovuto adattare, come tutti gli altri del resto, alle normative Covid-19. Questo vuol dire che da un anno la vita degli studenti non è stata più la stessa. Gli asili, le elementari, le medie e le superiori sono già tornate a riprendere le lezioni in presenza, adottando soluzioni che preservino la sicurezza degli studenti, dei docenti e dei collaboratori scolastici. L’Università invece è ancora una grande incertezza. E’ stata tra le “vittime” più colpite di quest’ultimo anno nell’ambito dell’istruzione, tra gli studenti più “anziani” che non tornano in facoltà da mesi, e le matricole che ancora non ci hanno messo piede, e anche se sembra che la situazione si stia sbloccando, non tutte le facoltà sono pronte a una riapertura, considerata ancora rischiosa e sotto alcuni aspetti tecnici infattibile.

Nonostante questo, l’Università degli studi di Palermo non rinuncia all’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2020/2021, il 215° incontro dalla sua fondazione, che vista la situazione pandemica avverrà in un evento streaming lunedì 22 febbraio, a partire dalle 11:15.

L’incontro sarà sia sul canale YouTube che sulla pagina Facebook ufficiale degli Studi di Palermo, sarà condotto dalla giornalista Elvira Terranova, e prevederà una serie di interventi a cura del magnifico rettore Fabrizio Micari, del direttore generale Antonio Romeo, del rappresentante del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario in Senato Accademico Salvatore Granata, della rappresentante degli studenti in senato accademico Ilenia Concetta Giardina. Il discorso conclusivo sarà invece tenuto dal già ministro dell’università e della ricerca Gaetano Manfredi.

Leggi notizie correlate

• Ripartono le lauree in presenza - Dal primo luglio nuove regole

• La fase 2 all'Università - Micari: "Ecco il programma"

• Studio dell'Università di Palermo - "In Sicilia impatto più contenuto"

Pamela Villoresi, attrice e direttrice del Teatro Biondo di Palermo, leggerà Leonardo Sciascia, “La Sicilia, il Suo cuore”; Gesualdo Bufalino, “Suasoria”; Dante Alighieri, Divina Commedia, Canto XVI vv. 85-142. L’accompagnamento musicale sarà a cura di Mario Incudine, con Antonio Vasta. 

Tags: università palermo

Pubblicato il 19 Febbraio 2021, 17:4719 Febbraio 2021, 17:49
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia