Il Cdm approva il decreto anti-Covid che proroga il divieto di spostarsi tra le Regioni fino al 27 marzo e la regola che limita la visita in case private solo a due adulti che potranno essere accompagnati da figli minori di 14 anni. Lo spostamento nelle abitazioni private sarà invece vietato nelle zone rosse. Il sistema della divisione in colori delle Regioni “funziona bene compatibilmente con la sofferenza del Paese”, spiega Agostino Miozzo, coordinatore del Cts. Sul fronte dei vaccini, a Roma, “per il personale scolastico” aprirà la ‘Nuvola’ all’Eur, mentre l’8 marzo partirà “l’hub della stazione Termini”. Il leader della Lega Matteo Salvini chiede la riapertura di teatri e musei e annuncia che il ministro per lo Sviluppo Economico Giorgetti “inviterà domani le aziende farmaceutiche per ipotizzare una
produzione in Italia dei vaccini”.
Covid, c’è l’ok al nuovo decreto: stop a spostamenti fino al 27 marzo

Novità anche sul fronte delle visite in case private: ecco cosa si potrà fare e cosa no
E chi dovrebbe controllare se visitando una casa privata ovviamente di parenti o amici ci presentiamo sul pianerottolo della porta di ingresso in tre anzicchè in due adulti? Mi ricorda il famoso DPCM di Conte dove si faceva cenno a congiunti e conoscenti per il quale successivamente poi fu chiarito che fra i conoscenti rientravano pure gli amanti (anche occasionali)…..