Una buona notizia arriva dalla Scozia e riguarda i vaccini. I primi risultati di una indagine scientifica condotta dal ministero della Salute e e dall’università di Edimburgo sull’impatto dei vaccini Pfizer e AstraZeneca ha dato risultati “molto incoraggianti” secondo gli autori, “spettacolari” per la Bbc. Lo studio scozzese, infatti, certifica l’elevatissima efficacia di tutti e due i vaccini nel prevenire l’ospedalizzazione, rispettivamente 85 e 94 per cento a cinque settimane dalla prima dose. Lo riporta il Corriere della sera.
Insomma, effetti importanti già senza dovere aspettare il richiamo. E il vaccino AstraZeneca avrebbe risultati pressoché uguali sia sulle persone più giovani che sugli anziani. Lo studio è ancora in fase di revisione. Il Regno Unito ha scelto di rinviare di tre mesi l’inoculazione della seconda dose, il cosiddetto richiamo.
ma se ha questo elevato tasso di efficacia perche il regno unito ha rinviato di 3 mesi?