Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Vaccini a Palermo, prime dosi a casa dei disabili gravissimi

Vaccini a Palermo, prime dosi a casa dei disabili gravissimi

Oltre duecento coloro che si sono registrati sulla piattaforma dell'Asp
LA PANDEMIA
di redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – Sono oltre 200 i disabili gravissimi di Palermo e provincia che si sono registrati sulla piattaforma a loro dedicata dall’Azienda sanitaria del capoluogo per la vaccinazione anticovid domiciliare. Ognuno dei cittadini rientranti nel target è stato raggiunto ieri sera da una messaggio telefonico (sms) contenente tutte le indicazioni per usufruire della prestazione nella propria abitazione. Nel messaggio è stata indicato un link che rimanda ad una piattaforma da compilare con i dati anagrafici. Dopo la registrazione, l’Asp di Palermo provvede a contattare telefonicamente il cittadino per concordare data ed orario della vaccinazione. “Abbiamo preferito comunicare direttamente agli interessati ed ai familiari le modalità di registrazione – spiega il direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – già dopo qualche minuto dall’invio del messaggio, sono arrivate le prime adesioni.

I dati anagrafici registrati dagli interessati nella piattaforma vengono incrociati con gli elenchi in nostro possesso per una ulteriore verifica”. Intanto, da questa mattina le squadre dedicate di medici ed infermieri si sono recate nelle abitazioni dei primi disabili gravissimi della provincia che avevano richiesto la prestazione. Ad ognuno è stato somministrato il vaccino Moderna, che richiede un “richiamo” a distanza di 28 giorni dalla prima dose. Il servizio domiciliare per le vaccinazioni ai disabili gravissimi dell’Asp di Palermo è operativo sette giorni su sette, dalle 8 alle 20, attraverso équipe che, a seconda delle necessità, vengono integrate anche con assistenti sociali ed educatori professionali. L’Azienda sanitaria provinciale sta definendo la composizione di 10 squadre che copriranno il territorio di città e provincia. (ANSA).

Leggi notizie correlate

• "Vaccino: cosa è successo a mio figlio, disabile grave”

Tags: vaccini per disabili · vaccini-asp-palermo

Pubblicato il 3 Marzo 2021, 19:408 Marzo 2021, 13:32
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia