PALERMO – Il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore Giusto Catania, d’intesa con tutta la Giunta comunale, alla luce dell’analisi dei dati sull’andamento del traffico e dei report forniti da Amat, hanno deciso che la Ztl centrale diurna sarà sospesa dal prossimo lunedì 22 marzo fino al 5 aprile compreso, salvo ulteriori proroghe.
Resta analogamente sospesa la Ztl notturna. “Apprendiamo con soddisfazione della nuova sospensione della Ztl da lunedì e fino a Pasqua decisa dal Comune di Palermo. Era quello che aveva proposto la Lega, che ha anche protestato con un sit-in quando la Ztl era sta riattivata”. Lo dicono Igor Gelarda, capogruppo della Lega a Palermo, ed Elisabetta Luparello, coordinatrice della Lega giovani.
“L’amministrazione comunale – aggiungono – ha attivato di nuovo la modalità buon senso. Ci dispiace però che i palermitani debbano continuare a subire il caos che, evidentemente, c’è nella programmazione dell’assessore Catania, con queste continue sospensioni e riattivazioni. Oltre a chiedere che la Ztl venga sospesa fino alla fine della pandemia, chiediamo al sindaco Orlando di fare un ulteriore passaggio di buon senso e sospendere anche l’assessore Catania dalla giunta”, concludono Gelarda e Luparello.
Sindaco ed Assessore prima di proporre sospensioni a tempo della Ztl per le quali vorrebbero magari essere ringraziati dovrebbero secondo me, e con priorità, regolamentare l’uso di monopattini e biciclette elettriche sui marciapiedi per evitare che sconsiderati correndo possano investire pedoni. Stesso discorso anche quando questi nuovi mezzi di trasporto amati dall’Assessore Catania percorrono controsenso strade a senso unico rischiando di impattare sulle auto che seguono il normale senso di marcia. Infine dato che Orlando ha più volte decretato divieti di stazionamento volevo segnalare che oggi pomeriggio c’è stato a lungo un nutrito numero di ragazzini (tutti rigorosamente senza mascherina) assembrati con biciclette e monopattini sul marciapiede antistante la Statua che impedivano con arroganza ai pedoni di passare se non scendendo in strada sostenendo di essere stati autorizzati dal Sindaco a sostare con i loro mezzi sul marciapiede e dovevano invece essere i pedoni a transitare al largo. Se questa è la nuova mobilità voluta da Orlando e Catania preferisco cambiare città……