Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Vampe e vandali: “A fuoco gli arredi dell’assessorato”

Vampe e vandali: “A fuoco gli arredi dell’assessorato”

A denunciare l'episodio il consigliere comunale Ottavio Zacco. Indagano i carabinieri
PALERMO
di Redazione
2 Commenti Condividi

PALERMO – Hanno utilizzato alcuni arredi di un assessorato del comune di Palermo e li hanno bruciati nella vampa di San Giuseppe. I carabinieri stanno indagando sull’ennesima irruzione dell’edificio comunale e nella nuova devastazione. E’ stato il consigliere comunale Ottavio Zacco a denunciare su Facebook l’episodio. “Mi arriva notizia che Palazzo Magnisi è stato vandalizzato nuovamente. Addirittura hanno fatto il falò di San Giuseppe con le scrivanie – ha scritto sui social il consigliere comunale -Vandalizzare e devastare l’ufficio che dà assistenza alle famiglie indigenti non solo è indegno ma è un segnale molto preoccupante per l’intera città. Difendiamo questa città dell’ignoranza, dalla prepotenza, dell’arroganza, dall’inciviltà”. Sull’episodio sono in corso indagini dei carabinieri. Nel tardo pomeriggio di ieri qualcuno è entrato e ha messo a soqquadro gli uffici e portato via i mobili utilizzati per i roghi. I vigili del fuoco sono intervenuti nei pressi del palazzo per spegnere il rogo. Quella appena trascorsa è stata una lunga notte di falò a Palermo. Nonostante il coprifuoco e le norme anti assembramento anche in piena pandemia nei quartieri popolari, come avvenne lo scorso anno, decine sono stati gli incendi delle vampe, i tradizionali falò appiccati per strada dopo avere accatastato vecchi mobili e altre suppellettili.

Dopo che ieri il personale degli uffici del Servizio sociale di Palazzo Magnisi ha chiesto l’intervento dei Vigili fuoco e di Rap per rimuovere alcune cataste di legna ammassate in prossimità del Palazzo, probabilmente per la tradizionale “vampa di San Giuseppe”, stanotte ignoti sono entrati nei locali, portando via mobili, suppellettili e documenti, per poi bruciarli all’esterno dell’edificio: “E’ un fatto gravissimo – dice l’assessore del Comune di Palermo Giuseppe Mattina – un attacco diretto ai lavoratori del Servizio sociale e a tutti i dipendenti impegnati nell’assistenza alle famiglie e alle persone più fragili e bisognose. Un lavoro di assistenza che adesso sarà fortemente rallentato, se non azzerato del tutto per alcune famiglie, a seguito della distruzione dei documenti”. “A fare le spese di questa selvaggia inciviltà – afferma il sindaco Leoluca Orlando – saranno le famiglie fragili del quartiere e del centro storico, a conferma del fatto che le prime vittime dell’illegalità sono sempre i più bisognosi”. Sul posto si sono appena recati il questore e il prefetto di Palermo, che hanno incontrato l’assessore Mattina, assicurando il massimo impegno delle Forze dell’ordine e di tutte le istituzioni per individuare al più presto i colpevoli. “Nel ringraziare il prefetto e il questore per la solidarietà e l’impegno – conclude il sindaco – mi auguro che vi sia una risposta forte da parte del quartiere, che rivendichi la priorità dei diritti sulla inciviltà e sui soprusi”. (ANSA).

Leggi notizie correlate

• Forze dell'ordine contro le "vampe" - Lancio di pietre a Ballarò

Tags: vampa · vampa san giuseppe palermo

Pubblicato il 19 Marzo 2021, 09:4719 Marzo 2021, 11:11
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. rosalia 4 settimane fa

    Sono Indigeni.. dove passano loro non cresce manco l’erbaccia… sono da eliminare..

    Rispondi
  2. francesco 4 settimane fa

    Le forze dell’ordine sono poco presenti o del tutto assenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia