Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Sipario, “Aprire un confronto per promuovere verifiche e monitoraggio”

Sipario, “Aprire un confronto per promuovere verifiche e monitoraggio”

Cgil e Sunia intervengono sull'operazione delle fiamme gialle.
LA NOTA
di Redazione
0 Commenti Condividi

È necessario che Comune e IACP di Catania  accertino eventuali responsabilità in caso di assegnazione o di regolarizzazione illegittima di case o locali commerciali a famiglie che non ne possedevano i requisiti. Un’ipotesi malaugurata ma che le istituzioni locali purtroppo non possono escludere a priori alla luce di quanto emerso dall’ operazione dei giorni scorsi condotta dalla GDF, “Sipario”.Lo segnala la Cgil di Catania per bocca del segretario generale della Camera del Lavoro, Giacomo Rota, della segretaria confederale Rosaria Leonardi e del responsabile delle Politiche abitative, Dario Gulisano. Il sindacato da moltissimo anni segue passo le Politiche abitative del territorio, troppo spesso non adeguate ai reali fabbisogni di una popolazione sempre più indigente. Il rischio più serio è che a questo dramma si aggiunga quello della manipolazione di pubblici ufficiali corrotti e persino dei clan. Ipotesi quest’ultima per nulla fantasiosa.
Sarebbe dunque necessario indagare su eventuali episodi di  contraffazione ad hoc degli stati di famiglia, per poter acquisire maggiori punteggi nell’assegnazione di alloggi popolari, ovviamente  a scapito di famiglie che hanno presentato regolare richiesta dichiarando la loro reale condizione di vissuto.
Anche i fenomeni della “vendita del diritto all’abitazione” o del subaffitto dei legittimi assegnatari a terzi o ancora  l’occupazione senza titolo derivante da persone non in stato di necessità, magari vicine ad ambienti malavitosi, ci risultano essere pratiche consolidate. Tutti espedienti  che hanno radici ben salde negli ultimi decenni, tanto da far pensare ad una possibile regia e su cui chi doveva controllare, non sempre ha agito con efficacia.
Dopo l’inchiesta “Sipario”, la CGIL di Catania ritiene dunque indispensabile aprire un confronto con il Comune e lo IACP per promuovere la nascita di una nuova stagione di verifiche e di monitoraggio, certa che solo la trasparenza dia reale valore alla legge e alle tantissime persone che lavorano onestamente, e spesso con grandi sacrifici, per la Cosa pubblica.

Leggi notizie correlate

• Blitz 'Sipario', Cgil: "Scoperchiato sistema a danno dei fragili"

Tags: Sipario

Pubblicato il 22 Marzo 2021, 18:5122 Marzo 2021, 18:51
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia