Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Catania / Rara malattia in un bimbo di 6 mesi: ricoverato a Pisa

Rara malattia in un bimbo di 6 mesi: ricoverato a Pisa

Ne sono affetti in 5 mila nel mondo.
CATANIA
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA. Ha 6 mesi e arriva nello studio della pediatra di famiglia, in provincia di Catania, con un ridotto tono muscolare, un abbassamento della rima palpebrale e movimenti oculari incontrollati. Sono sintomi non costanti nel tempo e accompagnati dal reflusso gastroesofageo. La pediatra, Maria Anna Libranti, nota questo mix particolare di sintomi e chiede accertamenti genetici nella sua Regione. Nel frattempo, si attiva con la famiglia e trova l’Irccs Stella Maris di Calambrone, a Pisa, Centro di eccellenza italiano per la neurologia e neuropsichiatria infantile dove il piccolo riceve la diagnosi e la presa in carico.

Una malattia rarissima

La malattia di cui è affetto il bimbo è rarissima e di origine genetica: si chiama Deficit di decarbossilasi degli L-aminoacidi aromatici (Aadc), caratterizzata da una ridotta attività di questo enzima coinvolto nella sintesi dei neurotrasmettitori dopamina e serotonina, responsabili della comunicazione tra neuroni nel sistema nervoso. E’ una storia a lieto fine che parte dalla Sicilia e arriva in Toscana. Il bambino è stato ricoverato a Pisa dal 15 al 21 gennaio. “Il 4 febbraio avevamo già la diagnosi – racconta Roberta Battini, neuropsichiatra infantile, responsabile del team delle malattie neuromuscolari-neurodegenerative e genetiche rare dell’Irccs – I casi stimati di deficit da Adc nel mondo sono 5000, con un’incidenza sui nati vivi di 1 su 40.000 a livello globale”. La maggior parte dei sintomi emerge nei primi mesi di vita e tra i principali ci sono la diminuzione del tono muscolare (ipotonia), i disturbi del movimento, i movimenti oculari incontrollati, il ritardo dello sviluppo e della crescita e le alterazioni del sistema nervoso autonomo.

Non esiste al momento una cura

“Sono disponibili farmaci per gestire i sintomi – aggiunge – Non esiste al momento una cura per la malattia, anche se la terapia genica è alle porte”. Proprio per la diagnosi ci sono test gratuiti presso i Centri di III livello: basta prelevare una goccia di sangue dal tallone del neonato. Ciò, spiega Battini, “nella speranza che presto, anche questa patologia rientri negli screening neonatali”. Per Mattia Doria, segretario nazionale alle attività scientifiche ed etiche della Fimp, la Federazione nazionale dei medici pediatri, “i disturbi del neurosviluppo rappresentano, nelle loro multiformi manifestazioni, uno dei problemi che si affacciano sempre più frequentemente nello studio del Pediatra di Famiglia. Si tratta di una vera emergenza sanitaria che necessita di strategie di riconoscimento precoce”. (ANSA).

Pubblicato il 31 Marzo 2021, 18:141 Aprile 2021, 11:21
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia