Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Animali maltrattati: denunce e sequestri nel Palermitano

Animali maltrattati: denunce e sequestri nel Palermitano

L'operazione in vari centri della provincia dei carabinieri forestali
PROVINCIA DI PALERMO
di redazione
1 Commenti Condividi

CARINI – I carabinieri forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Cites, hanno scoperto un allevamento di animali clandestino a Carini. E’ stato denunciato il proprietario di 78 anni accusato di maltrattamento e ricettazione e detenzione di animali in condizioni incompatibili con la natura etologica.

In particolare, sono stati trovati due bovini che presentavano evidenti segni di maltrattamento con incisioni nei pressi delle orecchie per rendere impossibile l’identificazione. Vi erano inoltre oltre cento suini in pessime condizioni igienico sanitarie, nonché 4 esemplari di pony shetland tenuti allo stato brado. Tutti i capi di bestiame sono stati sottoposti a sequestro sanitario a cura del servizio medico veterinario del distretto di Carini. Il valore complessivo stimato è di 25 mila euro circa.

A Marineo è stato scoperto un allevamento di rapaci. Anche in questa occasione i militari hanno denunciato il titolare poiché deteneva tre rari esemplari di Gufo Reale del valore di oltre 3 mila euro, all’interno di gabbie di dimensioni estremamente ridotte e incompatibili con le caratteristiche proprie della specie. Anche in questo caso gli esemplari sono stati affidati ad un centro di recupero in grado di ospitarli in condizioni ottimali e poi liberarli. A Ballarò nel mercato storico di Palermo hanno identificato e denunciato due palermitani intenti alla vendita di esemplari di cardellino (Carduelis carduelis), specie protetta. I due denunciati, un 63enne e un 29enne avevano 18 volatili, rinchiusi in gabbie per la successiva vendita, non disponendo della documentazione necessaria. Sono accusati di detenzione di esemplari di specie selvatica protetta, ricettazione e detenzione di esemplari in condizioni incompatibili con la loro natura etologica. I cardellini sono stati affidati al centro di Ficuzza.

Tags: animali maltrattati

Pubblicato il 1 Aprile 2021, 14:102 Aprile 2021, 12:25
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Francesco 2 settimane fa

    E’ da una vita che sento spessissimo parlare di vendita abusiva di cardellini a Ballarò. Poichè dopo tutti questi anni non è stato ancora posto rimedio alla cosa devo dedurre che quella dei venditori di volatili in questo mercato cittadino sia una lobby potentissima al punto tale da condizionare anche governo ed autorità…..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia