Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Economia / Supermercati chiusi domenica e lunedì, sciopero dei lavoratori

Supermercati chiusi domenica e lunedì, sciopero dei lavoratori

Proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil
L'ANNUNCIO DEI SINDACATI
di redazione
4 Commenti Condividi

Per Pasqua e Lunedì dell’Angelo i supermercati in Sicilia potrebbero rimanere chiusi nonostante non ci sia un’ordinanza che lo disponga. E’ il rischio effetto dello sciopero dei lavoratori della grande distribuzione proclamato per il 4 e 5 aprile prossimi da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil. I sindacati avevano chiesto al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, la chiusura dei supermercati nei giorni festivi, ma il provvedimento non è arrivato.

Così i lavoratori del commercio incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro di Pasqua e Pasquetta. I sindacati, in una nota dei segretari Monia Caiolo, Mimma Calabrò e Marianna Flauto, sottolineano che “quando si sono dichiarate prioritarie alcune categorie di lavoratori ai fini della campagna vaccinale, non sono stati fatti rientrare i lavoratori del commercio che, proprio in virtù dell’attività essenziale che sono stati chiamati a svolgere anche durante il lockdown, sono tra i più esposti al rischio contagio”. Per questo motivo, ricordano, avevano “chiesto al presidente Musumeci un immediato intervento per disporre la chiusura delle attività commerciali per le prossime festività”.

Adesso i sindacati spiegano che “alla luce degli ultimi dati relativi a contagi, ricoveri e decessi per Covid 19, per una maggiore tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e di tutta la collettività, non è più rinviabile un intervento per la chiusura delle attività commerciali nelle giornate di domenica e festivi e l’anticipo dell’orario di chiusura dal lunedì al sabato, intensificando contestualmente, i controlli e applicando le relative sanzioni”.

Leggi notizie correlate

• Mafia di Agrigento: confisca di beni al 're' dei supermercati

• Lucchese, storia di un incensurato "legato ai boss di Bagheria"

• Ricoverato da un mese per Covid, muore imprenditore sessantenne

Tags: supermercati

Pubblicato il 2 Aprile 2021, 11:419 Aprile 2021, 10:26
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. piragna 2 settimane fa

    Bravissimi fatevi sentire.

    Rispondi
  2. Nicolo 2 settimane fa

    La categoria è più importante degli avvocati, politici, assessori, consiglieri e altro, a differenza di quel che crede il signor Miccichè, che per pochissime riunioni all’anno voleva essere vaccinato lui e gli altri vicerè .

    Rispondi
    • elso 2 settimane fa

      E’ stato vaccinato perchè cardiopatico, cosi dicono.

      Rispondi
  3. elso 2 settimane fa

    I titolari, imprenditori dovrebbero assumere persone disponibili a lavorare anche nei festivi. Garantendo sempre i giorni di riposo, come prevede la legge. Se un attività richiede la presenza anche nei giorni festivi bisogna adeguarsi. Se no si evita di fare richiesta x tale lavoro.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia