Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Migliaia di passeggeri controllati, i numeri della polizia di frontiera

Migliaia di passeggeri controllati, i numeri della polizia di frontiera

Polaria
I risultati dell'attività del primo trimestre 2021.
POLARIA
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA – Nell’attuale periodo di restrizioni alla mobilità per preservare il diffondersi della pandemia, un ruolo assai importante è rivestito dalle donne e uomini della Polizia di Frontiera che opera in ambito aeroportuale. Il compito degli agenti, fondamentale per la sicurezza sanitaria, è la verifica delle autocertificazioni presentate dai passeggeri che, com’è noto, possono muoversi tra le regioni soltanto per motivi di salute, lavoro o per altre cause urgenti.

I poliziotti effettuano le operazioni di controllo in postazioni singole (normalmente adibite per i check-in), garantendo e controllando il distanziamento per i passeggeri in partenza, e ciascuna tratta un flusso giornaliero medio intorno ai 4000/5000 transiti.

Mediamente vengono utilizzate fino a 16 postazioni di controllo nell’arco dell’intera giornata.

Nei primi tre mesi i numeri sono rilevanti: assomma, infatti, a 197.082 il totale passeggeri in partenza

Le giornate di maggior afflusso si sono registrate il 3 gennaio, con un numero totale di passeggeri in partenza di 6564, il 9 gennaio con un numero totale di passeggeri in partenza di 4268 e il 10 gennaio con un numero totale di passeggeri in partenza di 6631.

In quei giorni, sono stati diversi i voli schedulati nello stesso arco temporale, con conseguente apertura in contemporanea di diverse postazioni di controllo e con l’utilizzo ininterrotto, dalle ore 05.00 alle ore 20.00, di un numero elevato di postazioni costantemente presidiate dal personale della Polizia di Stato.

Ma l’attività degli agenti non è stata solo di controllo, ma anche proattiva: infatti, si segnalano 13 negati imbarchi per carenza dei requisiti necessari e l’apertura di un procedimento amministrativo di verifica ai fini dell’applicazione del DPCM del 02 marzo 2021, in combinato disposto con le ordinanze del Ministro della salute del 9 gennaio 2021 e del 13 febbraio 2021, relativo agli “spostamenti da e per l’estero” nei confronti di una nota compagnia di viaggio, perché ha fatto imbarcare 4 passeggeri sprovvisti di test molecolare.

Tags: polizia di forntiera

Pubblicato il 6 Aprile 2021, 18:126 Aprile 2021, 18:12
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia