Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Numeri alti e pronto soccorso in tilt: Palermo da zona rossa

Numeri alti e pronto soccorso in tilt: Palermo da zona rossa

I numeri indicano la necessità di una stretta. L'idea di vaccinare nei centri commerciali.
I NUMERI
di Roberto Puglisi
9 Commenti Condividi

PALERMO– Ormai dovrebbe essere questione di ore, salvo clamorose sorprese e retromarce, e poi leggeremo l’ordinanza del presidente Musumeci che istituirà la zona rossa a Palermo. Lo dicono i numeri disponibili e lo sussurrano gli spifferi del Palazzo. Nel pomeriggio ne sapremo di più. Si tratta ancora di un’ipotesi, prima che ci sia l’ufficialità, anche se fortemente verosimile.

I numeri

Sulla base dei dati provvisori trasmessi dal commissario per l’emergenza Covid-19, nel Comune di Palermo, il numero dei nuovi positivi nella settimana dal 30 marzo al 5 aprile è pari a 1763, cioè a 275,2 per 100 mila abitanti. Ieri, con riferimento alla settimana dal 28 marzo al 3 aprile, era pari a 251,3. L’elaborazione è dell’ufficio statistica del Comune di Palermo. I dati – dice il Comune – sono definiti “provvisori” perché il report settimanale dell’ufficio del commissario viene stilato il giovedì. Così riporta l’Ansa. Sono, appunto, numeri da zona rossa.

La protesta di Confcommercio

 “Quasi 600 nuovi contagi nella provincia di Palermo? Ad oggi non abbiamo ancora avuto notizie di cambio di passo sul sistema che chiediamo che sia finalmente certificato e informatizzato, come si conviene a un Paese civile. Pertanto non potremo accettare, sulla base di un sistema a dir poco inadeguato e artigianale, ulteriori provvedimenti restrittivi”. Così, Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo, che aggiunge: “Inoltre non sembra siano superati i parametri oggettivi stabiliti dal Ministero che farebbero scattare la zona rossa. Abbiamo vitale bisogno di lavorare. A chi è costretto a chiudere la propria attività senza avere sostegni adeguati ma solo piccole elemosine, rimane solo di poter lavorare per ‘rimanere in vita’. Siamo noi, negozi e pubblici esercizi, a causa di iniqui decreti a pagare il prezzo più alto”. La stoccata finale: “Nessuno ha avuto ancora l’onestà intellettuale di ripensare i criteri delle misure restrittive e nessuno ha ammesso il fallimento della gestione emergenziale per come è stata condotta da oltre un anno. Ne è una chiara conferma anche la lentezza della campagna di vaccinazione che, secondo il nostro ‘countdown’, alle medie attuali, vedrebbe ultimata la somministrazione della prima dose solo a febbraio del 2022”.

Leggi notizie correlate

• Palermo, tutti i dati Covid per comuni e per circoscrizioni

• Dati 'ballerini', lettere, messaggi e Palermo divenne "rossa"

• Palermo in zona rossa, il Comune chiude ville e giardini

La Lega: “Palermo allo stremo”

Anche la politica, ovviamente, viene chiamata in causa dall’attesa. Dice Nino Minardo, segretario regionale della Lega: “Il contesto in cui sta maturando la nuova zona rossa per Palermo è inedito anche rispetto ai tredici mesi di sofferenza e di lotta alla pandemia con cui tutti ci siamo già confrontati. Perché parliamo di una comunità di oltre un milione di persone nell’area metropolitana di cui una fetta sostanziosa è allo stremo”. “Sigillare nuovamente e per altre settimane centinaia di migliaia di palermitani ormai sulla soglia della depressione psicologica ed emotiva e del disastro economico e finanziario non è una decisione che si possa prendere soltanto in base agli algoritmi. – aggiunge Minardo -. Certamente se il numero di contagi, ricoveri e decessi continua a crescere le contromisure sanitarie sono necessarie ma, stavolta, dovranno essere accompagnate da provvedimenti straordinari. Di questa necessaria straordinarietà non ho sentito né visto traccia; nelle ultime ore abbiamo assistito solo ad una sorta di cauto scaricabarile che non giova a nessuno, men che meno ai palermitani. Una decisione dura e dalle conseguenze sociali non prevedibili come l’imporre altre settimane di zona rossa a Palermo oggi va concertata anche con il governo nazionale e tutte le istituzioni devono sfumare le reazioni potenzialmente devastanti per la sopracitata fetta di popolazione: i palermitani più in difficoltà”.

La situazione nei pronto soccorso

Le voci che arrivano dagli ospedali palermitani raccontano a LiveSicilia una situazione di contagio che preoccupa. Non solo le ambulanze in fila a Partinico, nei giorni scorsi. Tutti i nosocomi sembrano sotto stress. Quando ancora non sono le due del pomeriggio, per esempio, il pronto soccorso Covid dell’ospedale ‘Cervello’ ha trenta pazienti in carico, con un indice di sovraffollamento del 150 per cento e ci sono tantissimi pazienti ovunque. Una situazione drammatica, confermata da una successiva Ansa: i pronto soccorso Covid dell’ospedale Cervello, di Termini Imerese e di Partinico sono ormai pieni. “La situazione nei pronto soccorso ha superato il limite – spiegano i medici dagli ospedali, citati dall’agenzia -. Aspettiamo nelle prossime decisioni da parte dei vertici della Regione”.

Vaccinare nei centri commerciali

Intanto, prende piede l’idea di spostare la campagna vaccinale anche nei centri commerciali. Si tratta ancora dell’embrione di una indicazione. Ma, a Palermo, ci sono stati i primi sopralluoghi. Naturalmente, il punto è sempre quello: le dosi basteranno?

Tags: Palermo zona rossa

Pubblicato il 6 Aprile 2021, 11:346 Aprile 2021, 17:31
9 Commenti Condividi
Commenti
  1. homer 2 giorni fa

    ad Ollando e a Nullo Musumeci lo stipendio arriva sempre oppure in zona rossa non viene erogato.

    Rispondi
  2. MASK 2 giorni fa

    Se la situazione è cosi critica è giusto che si adottano le contromisure adeguate,dettociò bisogna accelerare sui ristori e sopratutto accellerare sul fronte vaccini aprendo caserme,stadi e qualsiasi posto utile per fare il vaccino perchè allora da questa situazione non ne usciremo mai.

    Rispondi
  3. Gino 2 giorni fa

    Tal minardo dovrebbe sapere che il suo partito è nella maggioranza che governa sia la nazione sia la regione. Se non è contento dei provvedimenti fino a qui posti in essere, perché non si dimette dalla Lega? Paura? O solo chiacchiere e distintivo?

    Rispondi
    • centrodestra 2 giorni fa

      Di fatti la Lega Nazionale è x le riaperture. Senza Salvini non avrebbero voti.

      Rispondi
      • Gino 2 giorni fa

        E quindi? Perché non escono dalla maggioranza e vanno all’opposizione se sono contrari ai provvedimenti della maggioranza. Anche loro tutto chiacchiere e distintivo.

        Rispondi
  4. Francesco 2 giorni fa

    Vaccinare nei centri commerciali?……………preferisco farla in chiesa dopo essermi confessato e fatto la comunione…..

    Rispondi
  5. Antani 2 giorni fa

    249/100000 liberi, 251/100000 in carcere…ma che criterio è?

    Rispondi
  6. centrodestra 2 giorni fa

    Questi si stanno giocano le prossime elezioni Regionali, contenti loro.

    Rispondi
  7. Fra 2 giorni fa

    Palermo è da tempo in zona rossa con 800 bare accatastate !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia