Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Tram di Palermo, il Tar respinge il ricorso contro il progetto

Tram di Palermo, il Tar respinge il ricorso contro il progetto

"La sentenza- dice il sindaco Leoluca Orlando - sancisce definitivamente la correttezza del percorso attivato".
LA DECISIONE
di redazione
19 Commenti Condividi

Il Tar ha dato ragione al Comune di Palermo. I giudici della prima sezione (presidente Calogero Ferlisi) hanno respinto il ricorso contro il progetto di fattibilità delle nuove linee tramviarie della città stabilendo che la procedura è corretta e tutti gli atti presentati dagli uffici comunali sono regolari. “L’inammissibilità del ricorso – scrivono i giudici – è inoltre legata alla mancata impugnazione di precedenti atti con i quali, di fatto, erano già state prese le decisioni oggi impugnate”. Ne dà notizia il Comune di Palermo, che si era costituita tramite l’avvocato Anna Maria Impinna. Una vittoria anche di Legambiente, rappresentata dall’avvocato Massimiliano Mangano.

I giudici amministrativi avevano già respinto la sospensiva e ora sono entrati nel merito del ricorso che era stato promosso da cittadini e architetti. “La sentenza del Tar – dice il sindaco Leoluca Orlando – sancisce definitivamente la correttezza del percorso attivato dall’amministrazione comunale, cancellando le informazioni distorte, circolate in questi anni, tese a delegittimare una scelta strategica per il futuro della città”.

Secondo Giusto Catania, assessore alla mobilità del Comune di Palermo, “un nuovo ostacolo è stato superato brillantemente, grazie al lavoro dei nostri uffici e dell’avvocatura comunale.

Leggi notizie correlate

• Piano triennale, tram e lavori d'Aula: orlandiani in frantumi

• Tram colpito da una pietra a Brancaccio: indaga la polizia

• Ok alle nuove linee del tram, ecco tutti i dettagli del progetto

Così il completamento del sistema tranviario della città si avvia verso la definizione delle procedure. Esprimiamo soddisfazione per una sentenza che rende più vicino il raggiungimento di un obiettivo storico per Palermo. Voglio inoltre ricordare che le procedure relative avanzano regolarmente. L’obiettivo è mandare in gara il tutto prima della fine dell’estate”. (ANSA).

Tags: tram palermo

Pubblicato il 6 Aprile 2021, 18:219 Aprile 2021, 10:30
19 Commenti Condividi
Commenti
  1. elso 1 settimana fa

    Il prossimo anno non è piu’ sindaco, cosa deve deve fare.

    Rispondi
    • Giacomo 1 settimana fa

      Grazie Sindaco, una grande opera tramviaria per una grande metropoli europea quale è Palermo. Ed anche se Lei non potrà più essere rieletto per raggiungimento del numero di sindacature ci sarà qualcun’altro espresso dalla Sinistra di questa città che porterà avanti il progetto.

      Rispondi
  2. marioc 1 settimana fa

    la sentenza sarà pure giusta, le procedure di gara saranno corrette, ma ciò non toglie che si tratta di un opera inutile, sproporzionata rispetto alle capacità economiche della città, Il sindaco oramai inviso a tutti (lo dimostrano in consiglio numeri recenti) oramai stanco fa la voce grossa e si aggrappa trionfalisticamente alla burocrazia e alle leggi per cantare vittoria ….
    ma trascura un particolare non di poco rilievo:
    in una società veramente democratica le scelte che riguardano il futuro della città che condizionerà le prossime generazioni deve essere condiviso con le parti sociali, e dalla politica in maniera più ampia possibile, perché è una responsabilità verso gli altri
    Orbene lui non ha più maggioranza, ciò vuol dire che non ha la fiducia dei rappresentanti del popolo….tiene la città nell’indecenza più assoluta, certificata da sole 24 ore etc …. E cosa fa a fine mandato: si ostina a realizzare un opera che i palermitani non vogliono.
    Basterebbero gli autobus elettrici come stanno facendo in tutto il mondo AVANZATO, invece qui si va avanti contro la modernità, con un opera dannosa, non sostenibile economicamente, non voluta dalla gente, imposta dall’alto da pochi individui (molti senza mandato popolare) le priorità sono ben altre si rischia di STRAVOLGERE E distruggere definitivamente Palermo

    Rispondi
    • Andrea 1 settimana fa

      tutto ciò che è sensato, equilibrato, non può essere condiviso da degli amministratori stalinisti ed esaltati in delirio d’onnipotenza!

      Rispondi
  3. Giacomo 1 settimana fa

    Son contento e son felice , come dice la zia Bice .

    Rispondi
  4. Nino 1 settimana fa

    Ancora un anno e andate casa. Avete distrutto Palermo e il tram ha completato l’opera saccheggiando il tessuto urbano i più bei viali ridotti ad imbuti opere altamente invasive come pali transenne binari cordoli ringhiere recinti siepi barre semoventi cavi sosoesi ad alta tensione ecc. esattamente come avveniva con il tram nei primi del 900 a Palermo tale e quale. Nessuna città moderna metterebbe in funzione un simile tram invasivo e distruttivo con.l’aggravante di essere usato da pochissimi utenti . Ancora una volta si amministra per onorare lo pseudo ambientalismo di sinistra. Siamo ultimi in ogni.parametro anche sulla mobilità ma Orlando e Catania cantano vittoria il loro fanatismo prevale su tutto. D’altra parte cosa ci si poteva aspettare da una città condizionata a misura di straniero mentre i cittadini aventi diritto cioè chi paga le tasse viene mortificato.

    Rispondi
    • giuseppe 1 settimana fa

      ma stai zitto che è meglio!

      Rispondi
      • vittorio 1 settimana fa

        @giuseppe, avanti tutta con i disavanzi milionari (e chi paga, cappiddazzu?)

        Rispondi
    • Nino 1 settimana fa

      Stai zitto lo dici ai tuoi simili. Capisco che è meglio per te se sto zitto. La realtà è i dati certi disturbano il tuo invasamento il pensiero unico che ti guida. A proposito di mobilità urbana siamo la città più caotica in Italia seconda solo a Roma un altro traguardo per il tuoi idoli Orlando Catania

      Rispondi
      • Andrea 1 settimana fa

        non ti curar di lor!

        poveracci invasati

        Rispondi
    • elso 1 settimana fa

      Gli Orlandiani non hanno capito che il tempo passa, loro non gestiranno piu’ la città.

      Rispondi
  5. benny 1 settimana fa

    Altro scempio autorizzato e legalizzato x la città

    Rispondi
  6. Lettore 1 settimana fa

    Gli autobus elettrici o a metano, in una città caotica come Palermo, sono molto meglio del tram.
    Sto cominciando a dubitare della lucidità di Giusto Catania.
    Politici lontani dalla realtà, facessero un passo indietro e si dimettessero.

    Rispondi
    • Francesco 1 settimana fa

      Fino a quando continuerà ad avere consenso elettorale ce lo dovremo tenere…..

      Rispondi
      • elso 1 settimana fa

        Il consenso di Orlando è molto limitato rispetto il numero degli aventi diritto al voto.

        Rispondi
  7. piragna 1 settimana fa

    Orlando nell’immediato fututo se bne accorgeranno i palermitani che si dovranno sobbarcare le spese di un’opera inutile per come è stata fatta finora.

    Rispondi
  8. Aldo 1 settimana fa

    L’innovazione tecnologica/ecologica per gli spostamenti di massa oggi è necessaria e doverosa, però di pari passo devono essere innovate anche le altre infrastrutture. Mi dite voi che ce ne facciamo di una linea di tram a Mondello quando nella borgata manca ancora la rete fognaria? E’ possibile che fra qualche anno passerà il tram (se passerà con le strade allagate) e la gente non potrà uscire di casa per “attaccarsi” al tram? Io già immagino lo spettacolo di un tram che spartirà le acque a piazza Castelforte, via Galatea, via Mattei, Viale Venere, ect…….un Mosè oppure un arca di Noè……il tram a Mondello evento biblico, grazie sig. Sindaco

    Rispondi
  9. Procopio 1 settimana fa

    poveri palermitani….

    fino a quando questa tortura!!!!??????

    Rispondi
  10. Andrea Piazza 1 settimana fa

    Realizzare una nuova liea del TRAM nel 2021 è POSSIBILE SOLO A PALERMO, unico luogo dove SI TRALASCIA L’ANALISI COSTI /BENEFICI ( consegnandosi al produttore monopolista di motrici e carrozze ) PREMIANDO LA SCELTA ECONOMICAMENTE PIU’ SVANTAGGIOSA IN UNA CITTA’ IMPOVERITA, CON IMPANTISTICA SPORTIVA INTERNAZIONALE ( VELODROMO_IMPIANTO BASEBALL _ PALAZZETO SPORTIVO ETC ). L’aspetto più grottesco SI PRIVILEGIA IL TRAM E NON SI PROCEDE D’URGENZA AL COMPLETAMENTO DEL RADDOPPIO DEL PONTE CORLEONE RAMMENTO CHE I LAVORI ERANO STATI APPALTATI ALLA CARIBONI NEL 2008…
    OGNI GIORNO CONFIDIAMO NELLA TENUTA DEL PONTE CENTRALE “ DUE CORSIE “ A RISCHIO CROLLO ” UNICO COLLEGAMENTO TRA LA SICILIA OCCIDENTALE ED ORIENTALE “ .
    TRA IL PONTE ED IL TRAM L’AMMINISTRAZIONE IN CARICA HA FATTO UNA SCELTA DISTACCATA DALLA REALTA’.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia