A Enna la prima centrale| di biomassa in Sicilia

di

04 Febbraio 2010, 11:36

1 min di lettura

La prima centrale a biomassa della Sicilia, che utilizza legno di eucalipto proveniente dalla regione, sarà presto una realtà. Una centrale in grado di illuminare una vasta area, con energia pulita, rinnovabile ed ecologica. La cerimonia per la posa della prima pietra dello stabilimento si svolgerà l’8 febbraio prossimo nella Valle del Dittaino alla presenza del presidente della Sper, società- progetto costituita allo scopo di realizzare la Centrale, Roberto Poggi, e del governatore, Raffaele Lombardo. La centrale, con capacità di produzione pari a circa 20 MWe, sarà realizzata e collegata alla Rete Elettrica Nazionale in 25 mesi. La progettazione e la realizzazione è stata affidata alla Ig, Infrastrutture e Gestioni SpA., società di ingegneria, azionista di maggioranza della Sper, che vanta una consolidata esperienza tecnica nei settori della realizzazione e gestione di impianti industriali, in particolare nell’ambito di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e tradizionali. La biomassa che verrà utilizzata dalla Centrale è, infatti, costituita intermente da cippato di eucalipto provenienti dai boschi di proprietà dell’Azienda Regionale Foreste Demaniali delle province di Enna e Caltanissetta. L’iniziativa si inserisce nel quadro di sviluppo europeo ed italiano per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili nel quale é impegnata la Regione Sicilia.

Articoli Correlati

Pubblicato il

04 Febbraio 2010, 11:36

Condividi sui social