Acireale, è emergenza rifiuti| Il sindaco diffida la Dusty

di

23 Agosto 2014, 19:06

2 min di lettura

ACIREALE – Sono state numerosissime le segnalazioni sulle pessime condizioni igieniche della città di Acireale. Dalle frazioni al centro di Acireale, i cassonetti stracolmi di rifiuti hanno messo in allarme cittadini e amministrazione. Il problema relativo ai grossi disagi provocati dal mancato servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani provoca il pugno duro del sindaco Roberto Barbagallo e dell’ assessore all’ambiente Francesco Fichera.

Nei giorni scorsi, infatti, l’amministrazione ha imposto diverse sanzioni al fine di richiamare l’azienda all’ordine, con l’intenzione di cercare di mantenere un rapporto equilibrato e finalizzato ad assicurare ai cittadini un loro diritto e un servizio idoneo che consenta di mantenere ottimali le condizioni igienico-sanitarie della città . Il Sindaco Barbagallo e l’ Assessore Fichera per più di una notte hanno seguito personalmente il lavoro dell’azienda constatando purtroppo l’inefficienza dell’azienda e verificando l’assenza dei mezzi meccanici destinati alla pulizia della città.

Le sanzioni imposte si sono dimostrate del tutto inutili e non hanno raggiunto l’esito sperato; dopo avere preso atto delle bassissime condizioni di igiene ambientale del territorio comunale e delle ripetute segnalazioni dei cittadini, l’amministrazione ha provveduto a diffidare la ditta incaricata al ripristino e al mantenimento di tutti i servizi appaltati. “A fronte della gravità della situazione igienica – dice l’assessore Francesco Fichera – verificatasi in conseguenza della precaria esecuzione dei servizi appaltati alla Dusty, si è immediatamente provveduto ad inviare una diffida e formale messa in mora della stessa. Alla ditta sono state segnalate le numerose lamentele da parte dei cittadini per disservizi che si stanno ripetendo con intollerabile frequenza e per la mancata pulizia delle strade e di altri spazi del territorio comunale. Si approssima la scadenza dell’ordinanza emessa dalla precedente amministrazione di proroga del servizio alla Dusty ed è evidente che il perdurare di tale situazione determinerà l’Amministrazione ad adottare tutte le azioni e misure necessarie perché nei tempi più brevi possibili siano prestati i servizi necessari per garantire al territorio e alla cittadinanza idonee condizioni igienico-sanitarie”.

Articoli Correlati

Si tratta di una riposta alle giuste lamentele dei cittadini e di un atto necessario per migliorare le condizioni igienico-sanitarie della nostra città,- dichiara il sindaco Barbagallo-. Che i disservizi siano da imputare alla carenza di mezzi meccanici, piuttosto che alla difficile gestione del personale nel periodo estivo, è comunque indispensabile che la ditta s’impegni a mantenere le disposizioni dettate dal capitolato d’appalto e ad offrire un servizio corretto alla città”.

 

Pubblicato il

23 Agosto 2014, 19:06

Condividi sui social