A Catania dispenser d’acqua| per cani e gatti

di

03 Luglio 2013, 16:29

2 min di lettura

Un cane che si disseta...

CATANIA. L’arsura di cani e gatti randagi potrà finalmente trovare un po’ di sollievo. I ragazzi di Catania Bene Comune, infatti, hanno ideato dei dispenser di acqua (per cani e gatti), interamente realizzato con materiali riciclati, da collocare nelle strade catanesi. “ Vogliamo combattere la mafia realizzando uno sviluppo diverso, compatibile con la donna, l’uomo e l’ambiente”, il primo passo è il riutilizzo di oggetti che possono benissimo assolvere numerose funzioni.

Il caso dei dispenser parla da solo, servono pochi arnesi: una vaschetta, un tubo, un bottiglione di plastica e una corda. Valeria Grasso, esponente di Catania Bene Comune, spiega a chi si avvicina al banchetto come realizzare un dispenser: “Basta sigillare il tubo e il bottiglione con la colla a caldo, legare con una corda il tutto a un palo e adagiare una vaschetta sotto il contenitore”.

Articoli Correlati

Poi le varie tappe: “ Bisogna ostruire il tubo di fondo, svitare il tappo superiore del bottiglione, riempire il contenitore, richiudere e stappare il tubo di fondo”. A questo punto, per il “principio dei vasi comunicanti”, la vaschetta si svuota e si riempie quando l’amico a quattro zampe beve. “Per il momento- continua Grasso- ne piazzeremo tre in altrettante vie, popolate da nutriti gruppi di cani randagi: Via Ammiraglio Caracciolo, Piazza Stesicoro e via Ventimiglia”. Tutti gli abitanti della zona sono invitati, perciò, a monitorare, come faranno i ragazzi di Cbc, i dispenser, riempiendoli di acqua ogni volta che sarà necessario.

Il banchetto informativo, inoltre, è stato un momento per proseguire la raccolta delle firme necessarie a una legge di iniziativa popolare relativa alla strategia “Rifiuti Zero”. Un disegno di smaltimento e riduzione dei rifiuti “attraverso la raccolta differenziata porta a porta, la realizzazione di area di compostaggio e l’incentivo al riuso e alla riparazione” in netta opposizione politica alle discariche.

Pubblicato il

03 Luglio 2013, 16:29

Condividi sui social