Agrigento capitale della cultura, il sindaco: "Grazie ad Albergoni"

Agrigento capitale della cultura, il sindaco: “Grazie ad Albergoni”

Le dimissioni del direttore e l'affondo di Iacono (PD): "Città tradita"
LA NOTA
di
2 min di lettura

PALERMO – Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, interviene a seguito delle dimissioni del direttore generale della Fondazione Agrigento 2025, Roberto Albergoni, esprimendo in una nota i propri ringraziamenti ad Albergoni.

Sulle dimissioni interviene anche la parlamentare del Partito democratico Giovanna Iacono, in una nota in cui sostiene che le dimissioni di Albergoni sono “l’ennesimo colpo che segna il fallimento di una gestione”.

La nota di Francesco Miccichè

Scrive il sindaco di Agrigento: “Esprimo la mia più sincera gratitudine per il contributo significativo e l’impegno costante profuso da Roberto Albergoni durante il suo operato. Roberto Albergoni, uomo dallo spirito colto, visionario e di grande tenacia, è stato il fautore e l’anima del progetto, tra i primi ad avere lanciato lo sguardo su Agrigento Capitale italiana della Cultura e le sue grandi potenzialità”.

“Albergoni – conclude Miccichè – ha voluto garantire, prima di dimettersi, la realizzazione dei progetti del dossier di candidatura e sono certo che continuerà a offrire il proprio sostegno ad Agrigento 2025″.

Iacono: “Agrigento Capitale della cultura tradita”

Commenta la parlamentare Pd Giovanna Iacono: “Le dimissioni di Roberto Albergoni, non solo il direttore generale della Fondazione, ma uno dei padri del progetto Agrigento Capitale della cultura, sono l’ennesimo colpo che segna il fallimento di una gestione che ha trasformato una grande occasione in terreno di conquista per poltrone e interessi politici di partito”.

“Agrigento – aggiunge Iacono – meritava più rispetto e amore. Gli agrigentini e le realtà, che con mille difficoltà in questi anni avevano provato a costruire un’offerta culturale per la città, meritavano un riscatto e un’opportunità che giorno dopo giorno viene negata da una classe politica che, evidentemente, non era preparata e all’altezza della sfida”.

“A partire dal presidente della Regione Renato Schifani – continua Iacono – solerte nel garantire sostegno e a dispensare rassicurazioni, ma altrettanto pronto nello scaricare le responsabilità. Oggi rimangono le macerie di un progetto ambizioso fatto a pezzi per liti e beghe di potere”.

“Vorremmo sentire rivolgere le scuse alla città – conclude Iacono – ancora una volta usata, spremuta e poi gettata via. Scuse che pretendiamo oggi da chi gestisce il governo della città e dal presidente Schifani”.

Le dimissioni di Roberto Albergoni da direttore della Fondazione Agrigento 2025 sono state annunciate martedì 25 marzo.

CONTINUA A LEGGERE LIVESICILIA AGRIGENTO


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI